Camera di Commercio Venezia Rovigo

Sito istituzionale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo: Sostegno dell'economia, gestione del Registro delle Imprese, tenuta di Albi e ruoli, informazioni, servizi promozionali, regolazione del mercato,


Assistenza gratuita personalizzata e Orientamento

Vuoi digitalizzare la tua impresa per far crescere il tuo business? Scegli il percorso, offerto dal PID, più adatto a te.

Se sei alle prime armi nel percorso di digitalizzazione, dai un'occhiata ai servizi proposti dal nostro Sportello Polifunzionale! Se invece hai un quesito specifico sul tuo progetto innovativo o hai un'idea progettuale che non sai come attuare, "L'esperto risponde" e il servizio di "Mentoring" fanno al caso tuo!

banner servizio sportello orientamento

Se sei alle prime armi puoi rivolgerti allo Sportello polifunzionale di orientamento digitale. Potrai conoscere e attivare gli strumenti fondamentali per digitalizzare la tua impresa e dialogare con la PA (firma digitale, SPID, cassetto digitale, ...) e potrai ricevere suggerimenti circa i migliori percorsi da intraprendere al fine di permettere alla tua impresa di essere più competitiva sui mercati interni ed internazionali, individuando insieme al nostro team le aree di miglioramento e le possibili criticità.

Cos'è lo Sportello Polifunzionale? Guarda qui!

14/09/2022

banner nuovo servizio l'esperto risponde


Se hai un quesito sul tuo progetto innovativo questo è il servizio che fa per te!

Il PID, infatti, ti mette a disposizione un supporto specialistico, in collaborazione con la società t2i trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l., per avere un’assistenza personalizzata e gratuita di un’ora circa le seguenti tematiche:

 

  • Orientamento sui social media per MPMI:

    • Strategie per approcciare i social media
    • Come comunicare con i social media: Facebook, Instagram e Youtube
    • Linkedin per MPMI

  • Ecommerce per MPMI:

    • Pianificare l'e-commerce
    • Migliorare l'utilizzo di un e-commerce già attivo

  • Presenza online:

    • La SEO per l'ottimizzazione dei motori di ricerca
    • Strategie per la comunicazione aziendale su mobile
    • Come interpretare i dati sul sito internet, social e campagne pubblicitarie

  • Impresa 4.0:

    • Sistemi gestionali di fabbrica  e interconnessione dei processi produttivi (analisi dell'esistente e  interventi migliorativi)
    • IoT sensoristica e oggetti intelligenti

 

Il servizio “l’esperto risponde” è riservato alle imprese con sede legale o unità locale operativa del territorio di Venezia e Rovigo. Sono esclusi soggetti che svolgono attività di consulenza o formazione sui temi citati.

 

08/09/2022

banner servizio mentoring

Se hai un’idea progettuale che non sai come attuare e necessiti di un supporto specialistico per la scelta della strategia migliore, il PID mette a tua disposizione un percorso di assistenza specialistica gratuita di fino a 20 ore sulle tecnologie 4.0 e sulle migliori strategie per la crescita digitale della tua attività. Grazie al supporto dei nostri Mentor, ovvero professionisti ed esperti digitali accreditati al Network nazionale, verrai aiutato a gestire processi di cambiamento e progetti di innovazione digitale complessi.

 

 

Non dimenticarti di indicare, in modo sintetico, l'idea progettuale di digitalizzazione aziendale per facilitare la ricerca del Mentor più adatto alle tua necessità. Sarai contattato dell'Ufficio PID della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo per fissare un appuntamento.

Se sei un esperto di tecnologie innovative in ambito 4.0 e vuoi aderire alla rete dei Mentor dei PID mettendo a disposizione delle imprese la tua professionalità, invia la tua candidatura compilando il modulo on line! Sarai contattato dalla Segreteria nazionale del Progetto per confermarti l'avvenuto inserimento nella rete dei Mentor.

08/09/2022

Il PID, inoltre, offre supporto anche in termini di orientamento verso le strutture tecnologiche specializzate del Network Impresa 4.0, che possono aiutare l’impresa nell’implementazione delle soluzioni individuate. A supporto di tale attività è on line il portale nazionale Atlante i4.0, che mappa e recensisce 600 strutture per l’innovazione e la digitalizzazione che supportano i processi di trasferimento tecnologico 4.0. Il portale è consultabile al sito: https://www.atlantei40.it.

06/09/2022
Informazioni Utili  
top