Registro Imprese

Qui trovi

Contratti di rete
Start-up innovative
Alternanza Scuola Lavoro - sezione Speciale RI
Servizi e prenotazioni on line
Richiesta Informazioni Registro Imprese e Albo Imprese Artigiane
Richiesta Elenchi Merceologici
Richiesta Annullamento Pratiche Telematiche
Richiesta Copie atti e bilanci
Richiesta Urgenza Pratiche Telematiche
Richiesta Invio Visura Protesti
Richiesta Rettifica Codice ATECO 2025
Richiesta Correzione Visure o Certificati
Richiesta Invio Certificati Registro Imprese e Albo Artigiani
Richiesta Invio Visure Registro Imprese e Albo Artigiani
Richiesta Esame Iscrizione Agenti d'affari in mediazione
Richiesta Rilascio online Firma Digitale
Prenotazione Appuntamento Firma Digitale
Prenotazione Appuntamento Rilascio SPID
Prenotazione Appuntamento Certificati e Visure camerali - Deposito Libri
Prenotazione Appuntamento per Bollatura/ Vidimazione Libri
Prenotazione Appuntamento Gestione Cronotachigrafi
Prenotazione Appuntamento Diritto Annuale
Prenotazione appuntamento Albo gestori ambientali
Prenotazione appuntamento Ufficio Regionale Ambiente
SARI Supporto Specialistico Registro Imprese - servizio online
Accesso Documentale ex L 241/90
Societa' di Mutuo Soccorso
Diritti di Segreteria ed Imposta di Bollo
Guide e Modelli del Registro Imprese
Bilanci
Sanzioni Registro Imprese - REA
Albo cooperative
Bollatura libri Sociali
Cittadini Extracomunitari
Cancellazioni d'ufficio
Consorzi: deposito della situazione patrimoniale
Esercitare una attività regolamentata
Agenti d'affari in mediazione
Agenti e rappresentanti di commercio
Autoriparatori
Commercio ingrosso
Attività di Cura e Manutenzione del Verde
Facchinaggio
Impiantisti
Imprese di pulizia
Mediatori del diporto
Mediatori Marittimi
Molini e Panifici
Spedizionieri
ComUnica al Registro Imprese-Rea
Codici RAE - SAE

L’ art 40 del decreto Semplificazioni D.L. 76/2020, convertito in legge 11 settembre 2020 n. 120,  al comma 1 ha previsto che “Il   provvedimento   conclusivo   delle   procedure   d'ufficio disciplinate dal decreto del Presidente della  Repubblica  23  luglio 2004, n. 247, dall'articolo 2490, sesto  comma,  del  codice  civile, nonché ogni altra iscrizione o cancellazione  d'ufficio  conseguente alla mancata  registrazione  obbligatoria  a  domanda  di  parte  nel registro imprese, e' disposto con determinazione del conservatore.

La segnalazione all’ufficio della presenza di una delle cause che permettono l’avvio dei procedimenti d'ufficio può provenire solamente da altra Pubblica Amministrazione – altro ufficio della CCIAA – oppure rilevata dall’ufficio stesso. 

I procedimenti d'ufficio non sono attivabili su istanza di parte.

Eventuali richieste di cancellazione d’ufficio su istanza di parte non verranno pertanto accolte, ma di esse si terrà eventualmente conto, qualora vi siano i presupposti, nel corso della periodica attività di cancellazione d’ufficio delle imprese non più operative.

Si fa infatti presente che, come chiarito dalla Circolare n. 3585/C del 14 giugno 2005 del Ministero delle Attività Produttive, tale procedimento di cancellazione d’ufficio ha carattere residuale e “… non incide sulla disciplina sostanziale delle cause di scioglimento … rispondendo alla più limitata e specifica finalità di verificare d’ufficio la sussistenza dei presupposti per la cancellazione, ove questa non sia stata chiesta dai soggetti che, per legge, vi sono tenuti. Qualora, pertanto, siano quest’ultimi (titolare, eredi, amministratori) a comunicare al registro delle imprese l’avveramento delle circostanze indicate dal regolamento come sintomo di inattività, si attiverà il procedimento di cancellazione ordinario.”.

 

Art 40 decreto Semplificazioni D.L. 76/2020, convertito in legge 11 settembre 2020 n. 120

 

Art. 2490, comma 6 - Bilanci in fase di liquidazione
“Qualora per oltre 3 anni consecutivi non venga depositato il bilancio di cui al presente articolo, la società è cancellata d’ufficio dal registro imprese con gli effetti previsti dall’art.2495 cc”.

 

D.P.R. 23 luglio 2004, n. 247 "Regolamento di semplificazione del procedimento relativo alla cancellazione di imprese e società non più operative dal registro delle imprese"

 

L'ufficio riceve solo per appuntamento.

Inviare una email all'indirizzo: cancellazioni.ufficio@dl.camcom.it

Informazioni Utili  
top