Telemaco

  

Cos’è

registroimprese

Attraverso il servizio Telemaco  è possibile effettuare, via Internet, ricerche anagrafiche ed ottenere visure, certificati, ed estrarre copie di atti e di bilanci, nel rispetto della normativa vigente sulla certificazione a distanza e degli standard fissati dalla legge per l'accesso ai documenti amministrativi in formato elettronico.

Telemaco, inoltre, consente di trasmettere, sempre via Internet, le pratiche di denuncia e modifica al Registro Imprese previo rilascio dei dispositivi di firma digitale ai sensi del D.Lgs. 443/2000.

La Legge 340/2000, all’art. 31 comma 2, prevede che, a partire dal 9 dicembre 2001, "le domande, le denunce e gli atti che le accompagnano presentate all’ufficio del Registro delle Imprese, ad esclusione di quelle presentate dagli imprenditori individuali e dai soggetti iscritti nel repertorio delle notizie economiche ed amministrative di cui all’art. 9 del D.P.R. n. 581/1995, sono inviate per via telematica ovvero presentate su supporto informatico.

Telemaco è dunque uno strumento indispensabile, anche per  le attuali modalità di deposito rapido e dinamico.

A chi si rivolge 
Il servizio Telemaco  si rivolge in particolare agli utenti professionali (notai, commercialisti, studi legali, agenzie di servizi, ecc. ) ma permette anche alla singola impresa, dotandosi di determinate strutture tecniche, di entrare in diretto contatto con qualsiasi Camera di Commercio.

Modalità di accesso a Telemaco  
Per accedere a  Telemaco bisogna registrarsi online.
Link diretto alla registrazione http://www.registroimprese.it/registra-ri

Si informa che in attuazione a quanto previsto dal D.L. N. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni), a partire dal 28 febbraio 2021 i nuovi Utenti potranno registrarsi al Servizio Telemaco esclusivamente tramite SPID (Servizio Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).


Gli importi relativi a:

  • diritti di segreteria da corrispondere alla Camera di Commercio
  • eventuale imposta di bollo, che verrà assolta in modo virtuale
  • costi di elaborazione da corrispondere ad Infocamere S.C.p.A.

verranno pagati tramite carta di credito direttamente dal proprio computer, con la creazione di un fondo dal quale verranno detratti i costi relativi alle varie operazioni effettuate.

Per la stampa dei certificati sarà necessario munirsi di bollini che saranno acquistabili presso la Camera di Commercio che avrà rilasciato l’autorizzazione. 


SERVIZI

Telemaco consente di effettuare:

  • ricerche anagrafiche su imprese e su persone
  • certificati Registro Imprese e R.E.A.
  • visure Registro Imprese e R.E.A.
  • copie di atti e bilanci
  • compilazione, predisposizione e invio atti di iscrizione, modifica e cessazione al Registro Imprese

Certificati Registro Imprese

Per l'acquisto online di un certificato è necessario disporre delle contromarche olografiche da apporre sul documento stesso.

Le contromarche sono acquistabili presso la Camera di Commercio previo appuntamento (selezionare: Rilascio Visure e Certificati) e danno validità ai certificati rilasciati da terminale remoto, garantendone la non riproducibilità.

Sul certificato prodotto dalla procedura è inoltre indicato il numero e valore delle marche da bollo che dovranno essere applicate per attestare il pagamento della relativa imposta, obbligatoria.

Si ricorda che per l'acquisto online di un certificato è necessario aderire al servizio Telemaco con il profilo "Consultazione + invio Pratiche + Richiesta Certificati"

Quanto costa 

Il servizio Telemaco, oltre al vantaggio offerto nel potere accedere direttamente al Registro Imprese senza muoversi dal proprio studio, offre anche vantaggi economici:

  • per le visure e per i certificati, infatti, vengono applicate tariffe più contenute rispetto a quelle praticate presso gli sportelli camerali
  • la presentazione delle pratiche in via telematica offre un risparmio del 30% sui diritti di segreteria 
25/06/2025
Informazioni Utili  
top