Rinnovo Consiglio Camerale 2025-2030
Il Consiglio camerale dura in carica 5 anni a decorrere dalla data di insediamento. L’attuale Consiglio, insediato il 10/12/2020, verrà a scadere il 10/12/2025.
Come stabilito dal D.M. 156/2011, il Presidente della Camera di Commercio, 180 giorni prima della scadenza, avvia le procedure di rinnovo del Consiglio, con la pubblicazione di apposito avviso. L’avviso è stato pubblicato all’albo camerale on line il giorno giovedì 12 giugno. Il termine per la presentazione delle candidature sarà martedì 22 luglio 2025. In questa sezione sono resi disponibili documenti e informazioni utili al rinnovo.
Per comunicazioni o richieste informazioni scrivere all'indirizzo di posta elettronica procedura.rinnovo@dl.camcom.it
- DETERMINA DEL PRESIDENTE N. 28 DEL 12 06 2025 AVVIO PROCEDURA
- AVVISO AVVIO PROCEDURA 12 06 2025
- Vademecum presentazione rinnovo Consiglio
- Cronoprogramma
DESIGNAZIONE DEL RAPPRESENTATE DEI LIBERI PROFESSIONISTI
AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI E DEI COLLEGI PROFESSIONALI
Convocazione riunione per la designazione di n. 1 consigliere camerale in rappresentanza dei liberi professionisti
E’ convocata per martedì 28 ottobre 2025 alle ore 14.30 presso la sala San Marco della sede camerale di Dorsoduro 3905 a Venezia e la sala consiliare della sede camerale di Piazza Garibaldi 6 a Rovigo, collegate in videoconferenza, la riunione dei Presidenti degli Ordini e dei Collegi professionali, operanti nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, per la designazione del rappresentante dei liberi professionisti nel consiglio camerale per il quinquennio 2025-2030.
Le candidature dovranno essere inoltrate corredate da curriculum vitae via PEC a cciaadl@legalmail.it e per conoscenza anche a procedura.rinnovo@dl.camcom.it indicando come oggetto “RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2025-2030. Candidatura per la designazione del rappresentante liberi professionisti” entro e non oltre le ore 12.30 di VENERDI’ 24 OTTOBRE 2025.
Apposita lettera di convocazione è stata inviata ai Presidenti degli Ordini e Collegi professionali riportato nell’allegato 1 al “Regolamento per la designazione di n. 1 consigliere Camerale in rappresentanza dei liberi professionisti ai sensi dell’art. 10 comma 6 della Legge 580/93 s.m.i.” vigente.
Qualora vi fossero Presidenti di altri ordini/collegi operanti nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo aventi diritto che non sono stati raggiunti, potranno partecipare alla riunione del 28 ottobre inviando entro il termine di lunedì 20 OTTOBRE 2025 via PEC al seguente indirizzo cciaadl@legalmail.it e per conoscenza anche a procedura.rinnovo@dl.camcom.it il provvedimento di nomina e relativa scadenza del Presidente o, in caso di sua assenza, del Vice Presidente Vicario (solo qualora sia esplicitato che ha pieni poteri di rappresentanza e di firma).
In mancanza di Presidente provinciale o interprovinciale, per l’eventuale Presidente regionale, o con competenze territoriali pluriprovinciali diverse da Venezia-Rovigo, si rimanda a quanto disposto dal citato Regolamento.
Fase preliminare all'avvio della procedura di rinnovo del Consiglio camerale
- INCONTRO TECNICO INFORMATIVO CON LE ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI DEL TERRITORIO DEL 21 MAGGIO 2025
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo organizza una giornata di approfondimento rivolta alle associazioni di categoria per illustrare la procedura di rinnovo del Consiglio camerale e le problematiche correlate.
L’incontro si terrà mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 15.00 presso la sede camerale di MARGHERA, Via Banchina Molini 8.
Possono partecipare le «organizzazioni imprenditoriali» dei territori provinciali di Venezia e Rovigo che risultano in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- organizzazioni imprenditoriali costituite a livello provinciale - o pluriprovinciale ovvero, in mancanza, da quelle costituite a livello regionale, o in mancanza a livello nazionale - aderenti ad organizzazioni nazionali rappresentate nel CNEL;
- organizzazioni imprenditoriali operanti nella circoscrizione da almeno 3 anni prima della pubblicazione dell’avviso di rinnovo del Consiglio camerale (DM 156/2011 art. 2 c. 2).
Durante l'incontro verrà presentato anche il servizio gratuito di arricchimento elenchi che consentirà , alle organizzazioni imprenditoriali che ne faranno richiesta, di allineare le informazioni con i dati del Registro delle Imprese, al fine di una corretta compilazione degli elenchi definitivi da presentare successivamente in Camera di Commercio, secondo quanto disposto dall'art. 2, comma 3, del D.M. 156/2011 (allegati B).
RICHIESTA ARRICCHIMENTO ELENCHI
Esempio restituzione elenco arricchito
Normativa e Atti camerali
Legge 580/1993
D.M. 155/2011
D.M. 156/2011
Delibera di Consiglio n. 12 del 10/06/2025Â - Ripartizione seggi
Delibera di Consiglio n. 12 del 10/06/2025 allegato 1
Delibera di Giunta n.78 del 16/05/2025 - Procedura formalizzata
Procedura formalizzata - all.1 DG N.78 del 16/05/2025
Determinazione Segretario Generale n.115 del 12/06/2025 - Disciplinare controlli
Disciplinare controlli - all.1 Det. SG n.115 del 12/06/2025
Nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy n. 372133 del 15/12/2022
Determinazione Segretario Generale n.170 del 12/09/2025 - risultanze istruttorie
Regolamento per la designazione del rappresentante dei liberi professionisti
Â
- MODULI PER LE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI
- Allegato A - Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
- Allegato A (con piccole imprese) - Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (nel caso in cui si intenda partecipare anche all'assegnazione della rappresentanza delle piccole imprese)
- Allegato B - elenco delle imprese associate
- Allegato B (con piccole imprese) - Elenco delle imprese associate (nel caso in cui si intenda partecipare anche all'assegnazione della rappresentanza delle piccole imprese)
- Allegato E - Dichiarazione di apparentamento
- MODULI PER LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E LE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI
- Allegato C -Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
- Allegato D - Elenco iscritti
- Allegato E - Dichiarazione di apparentamento
- CERTIFICATO PUBBLICO DI CIFRATURA
- Scarica il Certificato Pubblico di Cifratura: certificatoPubblicoCCIAAVERO.cer
- Procedura tecnica crittografia con chiave pubblica
