Approvato il nuovo Piano nazionale Transizione 4.0
Approvato il nuovo programma Transizione 4.0 che rafforza e proroga le principali misure del precedente Piano Transizione 4.0, con la finalità di accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale, e rilanciare gli investimenti.
E' stata estesa fino al 31 dicembre 2022, la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti delle imprese in beni strumentali 4.0 e beni strumentali non 4.0, sia materiali che immateriali; formazione 4.0; Ricerca&Sviluppo; innovazione tecnologica; innovazione green e digitale; design e ideazione estetica.
Stabilita la nuova durata delle misure:
- I nuovi crediti d’imposta sono previsti per 2 anni;
- La decorrenza è anticipata al 16 novembre 2020;
- È confermata la possibilità, per i contratti di acquisto dei beni strumentali definiti entro il 31/12/2022, di beneficiare del credito con il solo versamento di un acconto pari ad almeno il 20% dell’importo e consegna dei beni nei 6 mesi successivi (quindi, entro giugno 2023).
Per dettagli sulle maggiorazioni di tetti e aliquote vedi Nuovo Piano nazionale Transizione 4.0