Consulta i bandi e i finanziamenti a supporto della digitalizzazione e della trasformazione 4.0 attualmente aperti.
Consulta i bandi e i finanziamenti a supporto della digitalizzazione e della trasformazione 4.0 attualmente aperti.
Sito istituzionale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo: Sostegno dell'economia, gestione del Registro delle Imprese, tenuta di Albi e ruoli, informazioni, servizi promozionali, regolazione del mercato,
Consulta i bandi e i finanziamenti a supporto della digitalizzazione e della trasformazione 4.0 attualmente aperti.
BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0
EDIZIONE 2023
(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 103 del 19/07/2023)
Ai sensi dell’art. 3, comma 5, lett. d) del Bando in oggetto, con provvedimento del Presidente n. 25 del 22/09/2023 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla MISURA A (cod. 2301), in quanto alla precedente scadenza non sono state esaurite le risorse stanziate.
La nuova scadenza è fissata al 12/10/2023.
Con proprio provvedimento n. 114 del 28/07/2023, il Segretario Generale ha determinato di chiudere anticipatamente la Misura B del Bando voucher digitali I4.0 – edizione 2023 (codice Agef: 2302) con decorrenza dalle ore 23:59 del 28 luglio 2023, come previsto dall’art. 3, comma 5, lett. c) del bando stesso, a causa dell'esaurimento dei fondi disponibili.
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica” autorizzata dal Ministero delle imprese e del Made in Italy con decreto del 23 febbraio 2023, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
Il Bando viene suddiviso in due Misure:
- Misura A – Progetti condivisi da più imprese (Codice n. 2301), per sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti finalizzati all’introduzione delle tecnologie e dei nuovi modelli di business 4.0, presentati secondo quanto specificato nella parte generale del Bando e nella “Scheda 1 – Misura A”;
- Misura B – Interventi proposti da singole imprese (Codice n. 2302), per promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0, secondo quanto specificato nella parte generale del Bando e nella “Scheda 2 – Misura B”.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale 4.0, sono definiti nell’Elenco 1 dell’art. 2 del Bando.
Le tecnologie digitali di cui all’Elenco 2, del medesimo articolo, possono essere utilizzate solo se propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1.
Soggetti beneficiari:
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, le piccole e le medie imprese come definite dall’All. I al Reg. n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio con i requisiti di cui all’art. 4 del bando.
Sono esclusi:
Risorse disponibili: € 835.126,00, così suddivise
Valore del voucher:
a) MISURA A: importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 8.000,00 (investimento minimo richiesto € 6.000,00);
b) MISURA B: importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 6.000,00 (investimento minimo richiesto € 5.000,00).
E’ prevista per entrambe le Misura una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.
Spese ammissibili:
a) servizi di consulenza e di formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2 del (vedere le specifiche tecniche dei fornitori Scheda 1 – Misura A e Scheda 2 – Misura B);
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, solo se funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2 del Bando.
Non sono in ogni caso finanziabili i costi relativi ad apparecchi telefonici (centralini, smartphone, ecc.) ed attrezzature informatiche di base (PC, monitor, stampanti non 3D, notebook, tablet, router, ecc.) nonché ai siti web aziendali (tranne nei casi menzionati espressamente all'interno delle tecnologie).
Saranno ammesse le spese fatturate e quietanzate a partire dalla data di apertura delle domande (art. 9, comma 1), fino al termine della scadenza della rendicontazione di cui all’art. 14, comma 1.
Aiuti di Stato:
I voucher sono concessi in regime “de minimis”, con particolare riferimento a:
Modalità d'invio delle domande:
A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese” del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov selezionando la Misura corrispondente, che è identificata come segue:
Apertura Domande: giovedì 27/07/2023 – h. 15.00(non sarà possibile selezionare la Misura A prima di questo orario);
Chiusura delle domande: venerdì 15/09/2023 – h. 21:00, ovvero, alla data di chiusura anticipata, in caso di esaurimento delle risorse.
Apertura Domande: giovedì 27/07/2023 – h. 09.00 (non sarà possibile selezionare la Misura B prima di questo orario);
Chiusura delle domande: venerdì 15/09/2023 – h. 21:00, ovvero, alla data di chiusura anticipata, in caso di esaurimento delle risorse.
Con proprio provvedimento n. 114 del 28/07/2023, il Segretario Generale ha determinato di chiudere anticipatamente la Misura B del Bando voucher digitali I4.0 – edizione 2023 (codice Agef: 2302) con decorrenza dalle ore 23:59 del 28 luglio 2023, come previsto dall’art. 3, comma 5, lett. c) del bando stesso, a causa dell'esaurimento dei fondi disponibili.
E’ prevista una sola domanda per impresa e per Misura.
Valutazione delle domande e graduatoria:
Per laMisura A è prevista una procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto da un’apposita Commissione di valutazione che sarà nominata con provvedimento del Segretario generale della Camera di commercio.
I criteri di valutazione, di assegnazione del voucher e formazione della graduatoria sono descritti nella “Scheda 1 –Misura A”.
Per la Misura B, è prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
I criteri di valutazione e di assegnazione dei voucher sono descritti nella “Scheda 2 –Misura B”.
La procedura si conclude con l’adozione di un provvedimento di concessione o di diniego dell’agevolazione, debitamente motivato, entro il termine di 90 giorni dalla data di chiusura della relativa Misura. Il provvedimento è comunicato all’impresa interessata.
Liquidazione del voucher:
L’erogazione del voucher avverrà a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria sulla pratica di rendicontazione inviata dall’impresa beneficiaria e previa verifica delle condizioni previste dall’art. 14. La rendicontazione dovrà essere trasmessa mediante pratica telematica analoga alla richiesta di voucher, pena la revoca del contributo.
Termine per la rendicontazione:15/03/2024.
MISURA A: 12/10/2023
MISURA B: 28/07/2023
Registro Imprese | (+39) 041786400 (+39) 0425426483 |
Albo Gestori Ambientali | (+39) 0415349940 |
Centralino | (+39) 041786111 (+39) 0425426411 |
Ufficio Relazioni con il Pubblico | (+39) 0412576673 |
Le nostre Sedi | Vedi tutte le Sedi |