Sei donna? C'è il Comitato per l'imprenditoria femminile

COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE

E' istituito con delibera della Giunta della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo Delta Lagunare, in applicazione del Protocollo d’intesa tra l’Unione Italiana delle Camere di Commercio e il Ministero dello Svluppo Economico.

Opera nell’ambito della normativa, delle competenze e delle finalità istituzionali proprie dell’Ente Camerale per promuovere, con un'azione capillare e di sostegno, il progetto di valorizzazione, delle risorse imprenditoriali delle donne.

Il Comitato è composto dalle rappresentanti delle Associazioni di categoria, delle Consulte delle Libere Professioni nonché degli organismi sindacali del territorio veneziano e rodigino.

 

LE COMPONENTI DEL COMITATO - Mandato 2021-2025

Zillio Vallì -  Presidente, ORDINI PROFESSIONALI

Cori Bianca - Vicepresidente, CONFAPI

Valent Rebecca -   CIA

Allibardi Barbara, CNA

Boldrin Antonella, CONFARTIGIANATO

Dominese Simonetta, CONFAGRICOLTURA

Monica De Stefani, ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Bonaldo Maria, CONFCOMMERCIO

Lunardelli Agnese, CONFINDUSTRIA

Perazzolo Ilenia, ASSOAGENTI

D’Este Antonella, ABI

Raffaella Veronese, COLDIRETTI

 

Con delibera di Giunta nr 104 del 18/06/2021, è stato ricostituito il Comitato che resterà in carica per il mandato 2021/2025

COMPITI DEL COMITATO

Il Comitato si propone di:

  • operare nell'ambito della programmazione delle attività camerali, per lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell'imprenditoria;
  • partecipare alle attività delle Camere coniugando lo sviluppo del'imprenditoria locale in un'ottica di genere;
  • promuovere indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale, anche con studi di settore, per individuare le opportunità di accesso e di promozione delle donne nel mondo del lavoro e dell'imprenditoria in particolare;
  • promuovere iniziative per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di informazione, formazione imprenditoriale e professionale e servizi di assistenza manageriale mirata;
  • attivare iniziative volte a facilitare l'accesso al credito delle imprenditrici alle fonti di finanziamento;
  • curare la divulgazione nel territorio delle iniziative e delle attività di ricerca e studio sullo sviluppo locale promosse dalle Camere di Commercio;
  • proporre iniziative , anche in collaborazione con soggetti terzi che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno all'imprenditoria femminile in generale;
  • promuovere la formazione imprenditoriale e professionale delle donne imprenditrici, attraverso la costruzione di relazioni con il mondo dell'istruzione e della formazione;
  • contribuire attivamente alla elaborazione della programmazione e alle attività camerali, con particolare riferimento alle materie riguardanti le condizioni di vita e di lavoro delle donne in rapporto all’assetto economico-sociale delle province;
  • promuovere i progetti innovativi che favoriscano le pari opportunità e valorizzino e qualifichino le imprese gestite da donne.

 

Per saperne di più collegati al

PORTALE UNIONCAMERE IMPRENDITORIA FEMMINILE

Efficace strumento on line di comunicazione, di diffusione delle informazioni e di best practices, è il portale realizzato da Unioncamere Italiana e ReteCamere per la promozione dei Comitati per l'Imprenditoria Femminile. 

 

SEGRETERIA COMITATO PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE         

 

Contatti: 

CAMERA SERVIZI SRL

Monica Crocco

tel. 041 8106577

e-mail: if@dl.camcom.it

           monica.crocco@cameraservizi.it

Vai al sito di Camera Servizi srl, società unipersonale della Camera di commercio di Venezia Rovigo
https://www.cameraservizi.it/sviluppo-dimpresa/comitato-imprenditoria-femminile