L’elenco merceologico è una serie di nominativi estratti dalla banca dati del Registro Imprese, a livello locale e/o nazionale. Non ha valore di certificazione.
Il richiedente può ottenere l’elenco:
- in formato elettronico (file excel), che potrà essere rilasciato esclusivamente via email:
- in formato cartaceo
Il richiedente sceglie i parametri di ricerca che gli interessano, tra quelli stabiliti dal sistema informatico camerale, che sono:
per elenchi di imprese | per elenchi di persone | |
- | Stato di attività dell’impresa | - Luogo di nascita |
- | Area geografica | - Luogo di residenza |
- | C.A.P. | - Età |
- | Forma giuridica | - Genere (M/F) |
- | Tipo di localizzazione (sede legale o unità locale) | - Cariche qualifiche soci |
- | Codice ATECO (ISTAT) per ricerca codici istat vedi: http://www.istat.it/it/archivio/17888 | |
- | Importanza attività (primaria o secondaria) | |
- | Dimensione (Valore della produzione, Capitale, Numero addetti) | |
- | Periodo |
Come richiedere un elenco
1) L’utente invia la richiesta compilata
2) La Camera di commercio comunica al richiedente la consistenza dei nominativi ed il relativo costo:
- se il richiedente non accetta, non paga nulla. Può rinunciare all’elenco oppure inviare una nuova richiesta con nuovi parametri di ricerca.
se il richiedente accetta, il pagamento dovrà essere effettuato mediante la modalità PagoPA:
la Camera invierà tramite mail all'utente un "avviso di pagamento" che l'interessato utilizzerà per eseguire il pagamento attraverso i canali online o fisici resi disponibili dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica, Banca 5 e presso gli uffici postali.
Il pagamento dovrà essere effettuato obbligatoriamente entro il termine indicato nell’avviso di pagamento, scaduto il quale il pagamento stesso non potrà più essere effettuato, e la richiesta dell’elenco non avrà più seguito.
L'effettuazione del pagamento verrà verificata direttamente dalla Camera di Commercio
3) La Camera di commercio inoltra l’elenco richiesto entro 8 giorni dalla dimostrazione del pagamento effettuato.
4) Enti Pubblici e Associazioni di categoria possono contattare l'ufficio per verificare le modalità di rilascio elenchi ad essi riservate.
TIPI DI ELENCHI - COSTI
tipo di elenco | cosa comprende | costi |
Elenco "INDIRIZZI" | Denominazione, Indirizzo (CAP, Comune, Frazione) | € 20,00 + € 0,02 per ogni nominativo |
Elenco "ANAGRAFICO" | Denominazione, forma giuridica, Indirizzo (CAP, Comune, Frazione), numero REA, capitale sociale, descrizione attività, codice attività (ATECO 2007) | € 20,00 + € 0,06 per ogni nominativo |
Elenco "ESTESO" | Denominazione, forma giuridica, Indirizzo (CAP, Comune, Frazione), numero REA, capitale sociale, descrizione attività, codice attività (ATECO 2007), codice fiscale, partita IVA, numero addetti (se dichiarato), numero di telefono (se dichiarato) | € 20,00 + € 0,12 per ogni nominativo |
Elenco "COMPLETO" Imprese/Persone | Denominazione, forma giuridica, indirizzo (CAP, Comune, Frazione), descrizione attività, codice fiscale, numero REA, nominativo persona, numero addetti (se dichiarato) e numero di telefono (se dichiarato) | € 20,00 + € 0,16 per ogni nominativo |
Elenchi INFOCENTER
| Elaborazioni personalizzate in base a parametri non rientranti tra quelli standard (es. società di capitali soggette a revisione legale; imprese con amministratori esteri; variazioni di bilancio societarie; imprese soggette a certificazione bilancio; fusioni - scissioni; ecc …) | Contattare preventivamente l’ufficio indicato nell'etichetta Contatti di questa pagina) |