Formazione Enti Terzi
Gli Enti Terzi sono uffici comunali diversi dal SUAP o amministrazioni diverse dai Comuni, coinvolti nei procedimenti SUAP. Il loro ruolo è fondamentale per garantire una valutazione completa e corretta delle istanze presentate dai soggetti proponenti.
Nello specifico, gli Enti Terzi:
• Avviano le istruttorie di loro competenza sulla base delle istanze ricevute ;
• Predispongono richieste di integrazione, nel caso in cui riscontrino, a seguito dei controlli di merito di propria competenza, la non completezza della documentazione inoltrata dal soggetto presentatore;
• Predispongono, ove previsto dalla norma in forma esplicita, le conclusioni delle proprie istruttorie (parere favorevole, diniego motivato, richiesta di conformazione, divieto di prosecuzione dell’attività).
Tutte le Pubbliche Amministrazioni coinvolte nei procedimenti degli sportelli unici delle attività produttive, devono dotarsi di sistemi informatici che siano tali da rispondere al requisito della conformità alle Specifiche Tecniche predisposte dal Gruppo tecnico di cui al co. 3, art. 5 del nuovo Allegato tecnico al D.P.R. 160/2010.
Il nuovo modello di Interoperabilità renderà possibile la collaborazione tra Pubbliche amministrazioni e tra queste e soggetti terzi, per mezzo di soluzioni tecnologiche che assicurano l’interazione e lo scambio di informazioni.
Recupera i webinar dedicati agli Enti Terzi!