Firma Digitale - CNS

Avviso chip obsoleti
Firma digitale - nota informativa chip obsoleti

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in qualità di Gestore di identità digitali per conto dell’Autorità di certificazione InfoCamere S.c.r.l. - Società di informatica delle Camere di Commercio italiane, informa che i dispositivi di firma digitale rientranti in talune forniture, la cui idoneità tecnica non risulta più conforme al Regolamento UE n° 910/2014 eIDAS, non sono più rinnovabili già a partire dallo scorso mese di marzo e saranno oggetto di prossima operazione di revoca massiva a partire dal 31/12/2025.

Cos’è la firma digitale e perchè è importante averla.

La firma digitale (Certificato digitale di sottoscrizione) è l’equivalente informatico di una tradizionale firma autografa apposta su carta ed ha il suo stesso valore legale.
Permette di firmare i file attestandone così la validità, la veridicità e la paternità. 

All’interno del dispositivo di firma rilasciato dalla Camera di Commercio è presente anche la CNS Carta Nazionale dei Servizi (Certificato digitale di autenticazione), l'equivalente elettronico di un documento d'identità, che permette di accedere ai servizi online delle pubbliche amministrazioni .

I dispositivi di firma permettono di:

  • firmare digitalmente documenti informatici di qualunque tipo con la stessa validità giuridica di una sottoscrizione autografa apposta su documenti cartacei, e con lo stesso valore di autenticazione di sigilli, punzoni, timbri, contrassegni e marchi di qualsiasi genere ove previsti per legge;

  • garantirel'integrità e la validità del documento;

  • accedere ai servizi online delle pubbliche amministrazioni e di altri enti mediante autenticazione per consultare dati personali o della propria impresa resi disponibili dalle PA direttamente sul proprio sito web (es. Agenzia delle Entrate, INPS, ASL);

  • consultare gratuitamente i documenti relativi alla propria azienda (visure, copie di atti e di bilanci, ecc.) presenti nel Registro delle Imprese dal Cassetto Digitale dell'Imprenditore.

 

La Firma Digitale rilasciata dalla Camera di Commercio è conforme ad uno standard europeo riconosciuto ed è quindi utilizzabile su tutto il territorio europeo.

È personale, non duplicabile e non è possibile trasferirne la titolarità.

Ha una validità temporale (3 anni rinnovabile per altri 3) al di fuori della quale risulterà scaduta.

Cosa fare per il rinnovo prima  della sua scadenza? Vai alla sezione dedicata al rinnovo


 

  Scopri come ottenere, cosa fare al primo utilizzo e come verificare la tua firma digitale con i nostri video tutorial:

  

Prenota CCIAA
Link per la prenotazione online
24/04/2025
Informazioni Utili  
top