Eventi e iniziative della Camera di Commercio

Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali 2025

 

Progetto “Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali” ed evento finale “Next Skills – Il futuro inizia da qui

per i Licei delle province di Venezia e Rovigo

La Camera di Commercio Venezia Rovigo attraverso la propria Azienda speciale Opportunità & Mercati intende realizzare il progetto dal titolo “Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali” con evento finale dal titolo “Next Skills – Il futuro inizia da qui”, rivolto ai Licei delle province di Venezia e Rovigo, da svolgersi nel periodo novembre-dicembre 2025.

 

PERCHE' QUESTO PROGETTO?

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, sebbene le imprese cerchino giovani già pronti a lavorare, spesso manca un collegamento efficace tra scuola e mondo produttivo.

Il progetto mira a colmare tale lacuna lavorando sulle competenze trasversali, digitali e green; integrando queste abilità nelle discipline curriculari si cerca dunque di ridurre il disallineamento tra le competenze richieste e quelle offerte, valorizzando contestualmente il ruolo degli istituti scolastici. 

QUALI SONO LE SCUOLE COINVOLTE?

L’iniziativa prevede il coinvolgimento di 5 Licei con sede nelle province di Venezia e Rovigo, la realizzazione di una serie di percorsi laboratoriali da realizzare presso le scuole e la partecipazione all’evento finale. 

UN PERCORSO PER STUDENTI E DOCENTI

I laboratori avranno come focus le soft skills ritenute fondamentali nel percorso di crescita di un giovane che si deve approcciare al mondo del lavoro e svilupperanno le tematiche della Comunicazione efficace, Teamworking, Problem solving, Time management & organizzazione e Leadership e iniziativa personale.

Verranno inoltre messi a disposizione degli studenti e dei professori 6 video pillole formative aventi le seguenti tematiche e relativi obiettivi didattici principali:

  • Parlare bene per farsi capire, per portare a sviluppare la comunicazione assertiva e la capacità di ascolto attivo
  • Teamwork: la forza del gruppo, per portare a comprendere dinamiche e ruoli nel lavoro di squadra
  • Pensa, risolvi, agisci !, per allenare il pensiero critico e il problem solving
  • Organizzati che ce la fai, per far migliorare la gestione del tempo e l’autonomia
  • Cambia rotta: flessibilità e resilienza, per aiutare ad affrontare gli imprevisti e ad adattarsi al cambiamento
  • Connettiamoci: saper usare il digitale con intelligenza, per sviluppare la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali

Il progetto prevede anche una Formazione per i docenti sui seguenti temi e relativi obiettivi:

  • Docente empatico, classe coinvolta,per promuovere l’empatia e l’intelligenza emotiva nei contesti educativi
  • Facilitare soft skills nella didattica quotidiana, per fornire strumenti concreti per migliorare l’ascolto, la gestione dei conflitti e il dialogo educativo
  • Soft skills in azione: strategie educative per il potenziamento delle competenze,per rafforzare la motivazione e l’ingaggio degli studenti attraverso tecniche comunicative e relazionali efficaci
  • Orientare con le competenze: come aiutare gli studenti a riconoscere il proprio potenziale, per offrire una chiave di lettura delle soft skills applicate alla didattica quotidiana 

L’EVENTO FINALE: UN PALCO PER GLI STUDENTI !

Alla conclusione della parte formativa seguirà l’Evento finale dal titolo "NEXT SKILLS – Il futuro inizia da qui", che prevede un TALK ISPIRAZIONALE dal titolo “Futuro e competenze: come prepararsi al mondo che cambia” a cui seguirà il PANEL STUDENTI dal titolo "Cosa ho imparato? Le nostre storie" con la presenza di esperti, di media e di stakeholders (es. qualche impresa) durante il quale gli studenti di ciascun Istituto presenteranno agli altri studenti il lavoro realizzato durante il laboratorio. 

COME PARTECIPARE ?

L’Istituto che intende partecipare al progetto dovrà inviare la propria candidatura, dall’email istituzionale certificata, all’indirizzo Pec azienda.mercato@legalmail.it, utilizzando la Scheda di candidatura riportata nel box in alto e inserendo nell’oggetto la dicitura “Candidatura per progetto “Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali” ed evento finale “Next Skills – Il futuro inizia da qui”, entro le ore 23.59 dei mercoledì 15 ottobre 2025.

Leggi i dettagli nei documenti disponibili nel box in alto.

 

CONTATTI:

Azienda Speciale Opportunità & Mercati
email scuolalavoro@dl.camcom.it

tel. 041-786465
tel. 0425-426446

 

 

16/09/2025

Virtual Job Days 2022

 
ATTIVITA' CONCLUSA
VIRTUAL JOB DAYS 2022 - Iniziativa rivolta Agli Istituti Scolastici di secondo grado delle province di Venezia e Rovigo
 
ll progetto, giunto alla Seconda Edizione è presentato dalle Camere di Commercio del Veneto e dalla Unione Regionale Uniocamere e svolto in collaborazione con il prof. Paolo Gubitta, professore ordinario di Organizzazione aziendale e Direttore scientifico Osservatorio Professioni Digitali, Università di Padova.
 

Virtual Job Days: Si tratta di un ciclo di webinar tematici della durata un’ora e mezza ciascuno su 8 "Cantieri tematici":

  • Economia Circolare, 
  • Fabbrica 4.0, 
  • Agrifood,
  •  Industria Creativa,
  • Fashion, Retail e Lifestyle, 
  • Sistema Casa,
  • Turimi e Turisti, 
  •  Società Inclusiva

 

Ai Virtual Job Day saranno dedicate 12 giornate, dal 15 marzo al 17 maggio; ciascuna giornata proporrà 2 webinar .
 
Ogni istituto potrà scegliere a quale Cantiere Tematico partecipare. 

In relazione agli obiettivi di apprendimento fissati da ciascuna Scuola per i propri studenti, sarà possibile, inoltre, creare dei percorsi PCTO “personalizzati” grazie alla consultazione di materiali di approfondimento disponibili, per ciascun cantiere, su un sito dedicato (video interviste, infografiche, materiali di lettura e altro).
 
15 /02/2022 - Apertura delle Iscrizioni al primo ciclo di webinar relativi agli 8 cantieri che si terranno nel mese di Marzo e il calendario dei Webinar con le date già fissate per il mese di Aprile e Maggio.
 
Riportiamo alcuni link utili:
 
Il link di presentazione dei cantieri - webinar di presentazione del 14 febbraio :
 
 
 
Si ricorda:  Per ogni ciclo di  Webinar, ogni classe potrà registrarsi a un massimo di tre webinar. Questo per dare l’opportunità a tutte le scuole venete di partecipare all’iniziativa. Si informa inoltre che si attiveranno altri due cicli di Webinar e le classi potranno approfittare di queste occasioni per registrarsi agli altri webinar a cui erano interessate a partecipare.
 
Contatti: 
 
 
 
07/10/2024

Riconosci il lavoro che vorrai fare (Progetto rivolto ai Licei) - Avvio Novembre 2021

ATTIVITA' CONCLUSA

AVVIO NOVEMBRE 2021

 

PROGETTO: "RICONOSCI IL LAVORO CHE VORRAI FARE! - (Progetto rivolto ai Licei)

Scarica dettaglio Progetto

E’ un progetto di orientamento attivo degli studenti alle scelte di studio e lavoro successive al diploma e allo sviluppo di competenze trasversali, definito in collaborazione tra Unioncamere del Veneto e Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.

 

Il progetto, che sarà sviluppato in modalità a distanza  si articola in due insiemi di azioni: 

A) Azioni preparatorie rivolte agli insegnanti: periodo di realizzazione  tra ottobre-dicembre 2021 (2 ore + 2 ore)

B) Azioni rivolte agli studenti : tra febbraio-aprile 2022 (25-30 ore)

 

Le scuole interessate potranno candidarsi entro il 19 ottobre 2021 (proroga al 2 novembre ore 23.59) al progetto rispondendo all’ Avviso Pubblico emanato dall’Ufficio Scolastico Regionale, nel quale  sono indicati i criteri di partecipazione e di premialità. 

 

 

Per informazioni:.

tel. 041- 8106520 

tel. 0425-426446

email: scuolalavoro@dl.camcom.it

 

 
Ultimo Aggiornamento: 16/09/2025

Portale Sicurezza (per istituti scolastici) - Avvio Novembre 2021

 

ATTIVITA' CONCLUSA

NOVEMBRE 2021

PROGETTO: Portale per la formazione a distanza (FAD) per l’erogazione dei contenuti formativi in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro secondo i criteri definiti dall’art. 37 Dlgs 81/08

Scarica dettaglio progetto

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con le altre Camere di Commercio del Veneto e Unioncamere Veneto, a seguito di un'apposita convenzione,  ha avviato un progetto orientato a favorire percorsi di alternanza scuola lavoro (ora denominati PCTO). L’iniziativa, ideata dalla Camera di Commercio di Verona, è stata estesa a tutte le Camere del Veneto.

Il progetto prevede l’utilizzo di un portale per la formazione a distanza (FAD) per l’erogazione due corsi formativi a distanza (FAD)i in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro secondo i criteri definiti dall’art. 37 Dlgs 81/08 (formazione generale e formazione specifica prevista per le attività economiche inserite nella classe a rischio basso).

I corsi di formazione sono offerti gratuitamente alle scuole dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, e sono rivolti a tutti gli studenti e coinvolge in particolare docenti, tutor scolastici (ed eventuale personale ATA).

La fruizione dei corsi inseriti nel Portale potrà avvenire per tutto l’anno scolastico 2021/2022

(incluso il periodo vacanze invernali ed estive) 

 

Al fine di meglio illustrare l’utilizzo della Piattaforma Sicurezza  è stato programmato un WEBINAR DI PRESENTAZIONE rivolto ai soli Docenti / Tutor che si terrà:

 martedì 9 novembre 2021, 14:30-16:00 

 

RIVEDI IL WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL PORTALE

 

 

La proposta è ancora ATTIVA. Gli istituti interessati possono contattare direttamente  l’Ufficio Servizio Orientamento  al lavoro e alle professioni della CCIAA per chiedere informazioni.

 

Contatti:

email: scuolalavoro@dl.camcom.it 

Si riceve su appuntamento

 
Ultimo Aggiornamento: 16/09/2025

Orientamento all’autoimprenditorialità: Il Modello Olivettiano (per istituti scolastici) - Novembre 2021

ATTIVITA' CONCLUSA

NOVEMBRE 2021:

 

PROGETTO: Percorso formativo “Il modello olivettiano© attualità e prospettive di sviluppo”

Scarica la scheda progetto

Percorso per favorire la cultura imprenditoriale, finalizzato ad illustrare agli studenti  il progetto imprenditoriale promosso da Adriano Olivetti, in cui industria, innovazione tecnologica, arti, responsabilità sociale e responsabilità verso il territorio sono integrate in un modello ancora avanguardistico di impresa.

 Il percorso formativo è così strutturato:

  • 5 Novembre 2021 dalle 11:30 alle 13:00 - Webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, sulla tematica relativa alla Creazione d’impresa, utile ad orientare gli studenti a sviluppare l'idea di impresa e illustrare il principale strumento di pianificazione aziendale: il Business plan.

  •  Sessioni formative che potranno essere fruite online in autoformazione costituite da 4 video della durata complessiva di circa due ore da fruire entro il 30/11/2021, accessibile con apposito link fornito dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo

 

 

 Gennaio 2022 - per gli Istituti che hanno partecipato al progetto nel mese di Novembre 2021:

A chiusura del Progetto “Il modello olivettiano© attualità e prospettive di sviluppo – Linea scuole”, siamo a proporre un ulteriore webinar progettato da Unioncamere Roma/Si Camera con la Fondazione Olivetti dal titolo  

Competenze digitali, intelligenza artificiale: quale futuro ci attende?

che tratterà il tema – fondamentale per i giovani che affrontano oggi il mercato del lavoro – delle competenze digitali e dell’impatto che le stesse hanno sul lavoro e sui lavoratori. (In allegato programma di dettaglio).

Per favorire la maggiore opportunità di adesione da parte delle scuole, il webinar è programmato in 3 edizioni (3 marzo 2022 -  4 marzo 2022 e 11 marzo 2022) - orario 10:00-12:30.

Il termine per l'iscrizione alla partecipazione è fissato al 24 febbraio 2022 attraverso la compilazione del seguente modulo GOOGLE: 

https://forms.gle/2TiZvmjB388neREPA

 

Per informazioni:.

tel. 041- 8106520 / 6511

tel. 0425-426446

email: scuolalavoro@dl.camcom.it

 

16/09/2025

Fuori di Banco 2021 - Sezione Verso il lavoro...-Dicembre 2021

 

 ATTIVITA' CONCLUSA
Manifestazione Fuori di Banco 2021
 
Anche quest’anno la MANIFESTAZIONE FUORI DI BANCO 2021, organizzata dall'Ufficio Istruzione della CittàMetropolitana di Venezia, rivolta principalmente agli istituti della città metropolitana di Venezia  si terrà in modalità digitale.
 

La manifestazione si propone come spazio aperto per le comunità scolastiche e come luogo d’incontro per studenti, genitori, insegnanti, istituzioni ed operatori dove poter raccontare le proprie esperienze, confrontarsi ed attivare nuovi progetti didattici ed educativi.

Nel 2020, il Salone si è svolto in modalità digitale, proponendo attraverso la piattaforma FuoridiBanco.it , workshop e seminari in streaming.

Quest'anno nelle seguenti giornate:
• 23 – 24 – 25 novembre per ragazzi e ragazze in uscita dalla scuola secondaria di primo grado
• 30 novembre e 1 e 2 dicembre per ragazzi e ragazze in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado
saranno organizzate diverse iniziative suddivise in 3 SEZIONI:

L'Ufficio Orientamento al lavoro e PCTO della CCIAA organizzerà all'interno della Manifestazione 4 Webinar rivolti agli studenti e alle famiglie delle scuole superiori "Sezione Verso il Mondo del Lavoro"/Programma Culturale":

ELENCO WEBINAR ORGANIZZATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VENEZIA ROVIGO:

  • Webinar: Strumenti per orientarsi e comprendere le competenze richieste nel mondo del lavoro. Capire cosa ti aspetta se ti candidi per una specifica professione /Quando: 01/12/2021 dalle 11:00 alle 11:30 
  • Webinar: Sviluppare l'idea di impresa con creatività e gli strumenti per progettarla / Quando01/12/2021 dalle 16.00 alle 16.45
  • Webinar: Crea la tua impresa: il principale strumento di pianificazione d'impresa, il business plan / Quando: 02/12/2021 dalle 9.30 alle 10.15
  • Webinar: Il sistema informativo Excelsior: come orientarsi nelle scelte del  lavoro - i titoli di studio, le professioni e le competenze richieste  dalle imprese / Quando: 02/12/2021 dalle 11.30 alle 12.00

Pagina dedicata agli eventi CCIAA:

https://fuoridibanco.it/espositori/camera-servizi-s-r-l-camera-di-commercio/

16/09/2025
Informazioni Utili  
top