Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali 2025
Progetto “Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali” ed evento finale “Next Skills – Il futuro inizia da qui”
per i Licei delle province di Venezia e Rovigo
La Camera di Commercio Venezia Rovigo attraverso la propria Azienda speciale Opportunità & Mercati intende realizzare il progetto dal titolo “Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali” con evento finale dal titolo “Next Skills – Il futuro inizia da qui”, rivolto ai Licei delle province di Venezia e Rovigo, da svolgersi nel periodo novembre-dicembre 2025.
PERCHE' QUESTO PROGETTO?
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, sebbene le imprese cerchino giovani già pronti a lavorare, spesso manca un collegamento efficace tra scuola e mondo produttivo.
Il progetto mira a colmare tale lacuna lavorando sulle competenze trasversali, digitali e green; integrando queste abilità nelle discipline curriculari si cerca dunque di ridurre il disallineamento tra le competenze richieste e quelle offerte, valorizzando contestualmente il ruolo degli istituti scolastici.
QUALI SONO LE SCUOLE COINVOLTE?
L’iniziativa prevede il coinvolgimento di 5 Licei con sede nelle province di Venezia e Rovigo, la realizzazione di una serie di percorsi laboratoriali da realizzare presso le scuole e la partecipazione all’evento finale.
UN PERCORSO PER STUDENTI E DOCENTI
I laboratori avranno come focus le soft skills ritenute fondamentali nel percorso di crescita di un giovane che si deve approcciare al mondo del lavoro e svilupperanno le tematiche della Comunicazione efficace, Teamworking, Problem solving, Time management & organizzazione e Leadership e iniziativa personale.
Verranno inoltre messi a disposizione degli studenti e dei professori 6 video pillole formative aventi le seguenti tematiche e relativi obiettivi didattici principali:
- Parlare bene per farsi capire, per portare a sviluppare la comunicazione assertiva e la capacità di ascolto attivo
- Teamwork: la forza del gruppo, per portare a comprendere dinamiche e ruoli nel lavoro di squadra
- Pensa, risolvi, agisci !, per allenare il pensiero critico e il problem solving
- Organizzati che ce la fai, per far migliorare la gestione del tempo e l’autonomia
- Cambia rotta: flessibilità e resilienza, per aiutare ad affrontare gli imprevisti e ad adattarsi al cambiamento
- Connettiamoci: saper usare il digitale con intelligenza, per sviluppare la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali
Il progetto prevede anche una Formazione per i docenti sui seguenti temi e relativi obiettivi:
- Docente empatico, classe coinvolta,per promuovere l’empatia e l’intelligenza emotiva nei contesti educativi
- Facilitare soft skills nella didattica quotidiana, per fornire strumenti concreti per migliorare l’ascolto, la gestione dei conflitti e il dialogo educativo
- Soft skills in azione: strategie educative per il potenziamento delle competenze,per rafforzare la motivazione e l’ingaggio degli studenti attraverso tecniche comunicative e relazionali efficaci
- Orientare con le competenze: come aiutare gli studenti a riconoscere il proprio potenziale, per offrire una chiave di lettura delle soft skills applicate alla didattica quotidiana
L’EVENTO FINALE: UN PALCO PER GLI STUDENTI !
Alla conclusione della parte formativa seguirà l’Evento finale dal titolo "NEXT SKILLS – Il futuro inizia da qui", che prevede un TALK ISPIRAZIONALE dal titolo “Futuro e competenze: come prepararsi al mondo che cambia” a cui seguirà il PANEL STUDENTI dal titolo "Cosa ho imparato? Le nostre storie" con la presenza di esperti, di media e di stakeholders (es. qualche impresa) durante il quale gli studenti di ciascun Istituto presenteranno agli altri studenti il lavoro realizzato durante il laboratorio.
COME PARTECIPARE ?
L’Istituto che intende partecipare al progetto dovrà inviare la propria candidatura, dall’email istituzionale certificata, all’indirizzo Pec azienda.mercato@legalmail.it, utilizzando la Scheda di candidatura riportata nel box in alto e inserendo nell’oggetto la dicitura “Candidatura per progetto “Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali” ed evento finale “Next Skills – Il futuro inizia da qui”, entro le ore 23.59 dei mercoledì 15 ottobre 2025.
Leggi i dettagli nei documenti disponibili nel box in alto.
CONTATTI:
Azienda Speciale Opportunità & Mercati
email scuolalavoro@dl.camcom.it
tel. 041-786465
tel. 0425-426446