Archivio attività Orientamento
2021 Orientamento Istituti Superiori: Orientamento al lavoro e alla creazione d'impresa
ATTIVITA' CONCLUSA
INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA’ - PER GLI ISTITUTI SUPERIORI:
#COSTRUISCO IL MIO FUTURO – ORIENTAMENTO
- 4/02/2021 ISTITUTO VOLTERRA – SAN DONA’ DI PIAVE – VENEZIA coinvolti 158 alunni di 5a (indirizzi Informatica, Automazione e Grafica e Comunicazione)
- 10/03/2021 ISTITUTO DE AMICIS – ROVIGO coinvolti 152 alunni di classi 5a (Indirizzo tecnico: AFM (economico), RIM (relazioni internazionali), turismo e grafico; Indirizzo professionale: socio sanitario)
Durante gli incontri sono state trattate direttamente dalla Refente dall'Ufficio PCTO Orientamento al lavoro e alle professioni, le seguenti tematiche:
- Cosa posso trovare in una Camera di Commercio - illustrazione del Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Venezia
- Le skills maggiormente richieste nel mondo del lavoro
- Impresa o lavoro autonomo?
- I passi da compiere per avviare un'impresa
- Il Business plan: cosa è, a cosa serve, a chi serve
- La struttura del business plan: parte descrittiva, parte tecnico operativa, parte economico-finanziaria
- Il sostegno finanziario all'imprenditoria giovanile
- Le professioni del futuro (focus specifico relativo al Lavoro ai Trend economici e alle professioni del futuro - Dati Excelsior)
Ultimo Aggiornamento: 07/10/2024
2021 Premio Scuola Digitale
ATTIVITA' CONCLUSA
Premio Scuola Digitale 2021
E’ stato trasmesso il 16 Aprile con una teleconferenza in diretta streaming , visualizzabile al seguente link https://youtu.be/gVeNts0xKeE , l’evento conclusivo della fase provinciale del "Premio Scuola Digitale"e per la Provincia di Rovigo organizzato da, l’I.I.S. “Bruno Munari” di Castelmassa.
Durante la manifestazione c’è stato un intervento di presentazione curato dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, che, attraverso l’Ufficio Orientamento al lavoro e all’Ufficio PID, ha voluto evidenziare il ruolo della tecnologia nel mondo del lavoro, nell’industria 4.0, le competenze richieste dalle aziende ed i servizi offerti dall’Ente Camerale utili agli studenti.
Inoltre la Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha partecipato alla giuria per la valutazione dei progetti presentati attraverso la nomina di un proprio rappresentante.
Durante l’incontro,svolto direttamente dall'ufficio camerale PCTO Orientamento al lavoro, oltre a presentare le attività della Camera di Commercio e il suo ruolo nell’ambito dei PCTO, sono state trattate le seguenti tematiche:
- Gli strumenti attivi per la ricerca del lavoro
- Tipologia di CV e presentazione del CV
- I principali intermediari del lavoro
- Progetti regionali e nazionali collegati alle politiche attive
- Autoimprenditorialità
- Le professioni del futuro (focus specifico relativo al Lavoro ai Trend economici e alle professioni del futuro - Dati Excelsior)
Con l'occasione è stato presentato il Premio delle Camere di Commercio " Storie di Alternanza" IV Edizione - a.s 2020/2021. E’ un'iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane e da Unioncamere con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali (comprendente la cd. “alternanza rafforzata” e l'apprendistato di 1° livello) o di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani in apprendistato degli Istituti Tecnici Superiori, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e formazione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.
Ultimo Aggiornamento: 07/10/2024
2020 Evento "Camera Orienta"
ATTIVITA' CONCLUSA
Camera Orienta 2020 è un evento/convegno organizzato (in modalità a distanza) dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo in collaborazione con Europe Direct. Durante l'evento è stato realizzato un momento di intrattenimento finalizzato a fornire sottoforma di spettacolo, spunti e sull’orientamento al lavoro. L’evento era rivolto agli studenti delle classi IV e V delle scuole superiori delle provincie di Venezia e Rovigo.
Una mattinata dedicata agli studenti delle scuole superiori e docenti, per condividere i dati di Excelsior sui fabbisogni professionali delle imprese, le opportunità di mobilità europea
DATE:
13 NOVEMBRE 2020 per gli Istituti di Venezia e provincia
19 NOVEMBRE per gli Istituti di Rovigo e provincia
Nella sezione Documenti è stata caricata la Locandina dell'Evento e il Comunicato Stampa
Accedi alla registrazione al "Camera Orienta 2020"
Ultimo Aggiornamento: 07/10/2024
2020 Orientamento Scuola Media: Orientarsi verso la scuola superiore...i lavori del futuro
ATTIVITA' CONCLUSA
CCIAA VENEZIA ROVIGO: Incontro Orientamento Scuola Media "Orientarsi: verso la scuola superiore...i lavori del futuro"
Il 9 Dicembre 2020 a distanza si è svolto un incontro di orientamento della durata di due ore per le classi terze della Scuola Media "Ungheretti" di Spinea. Sono stati coinvolti 120 alunni.
Durante l'incontro sono state trattate direttamente dalla Refente dall'Ufficio PCTO Orientamento al lavoro e alle professioni, le seguenti tematiche:
- Presentazione e ruolo della Camera di Commercio
- Conoscere se stessi e le proprie predisposizioni individuali per prepararsi alla scuola superiore…
- Uno sguardo all’economia del nostro paese – Fabbisogni occupazionali e professionali futuri
- Esempio professioni – Quali competenze? Presentazione degli strumenti: Excelsior – Atlante delle professioni – CLIC LAVORO
- Quali saranno le professioni del futuro?
- Uno sguardo al futuro: lavoro dipendente o imprenditore?
- Cosa posso fare per acquisire competenze?....Quali opportunità?
Ultimo Aggiornamento: 07/10/2024
2020 Virtual Job Days "Alla scoperta del lavoro che cambia"
ATTIVITA' CONCLUSA
Il progetto svolto con il coordinamento del prof. PAOLO GUBITTA, docente dell’Università di Padova, si è svolto con il coordinamento di Unioncamere Veneto in quanto attività svolta nell’ambito del Fondo di Perequazione.
Nel corso del 2020 sono stati svolti un ciclo di webinar tematici che hanno sviluppato 7 argomenti denominati “cantieri” della durata di 90 minuti ciascuno:
- ECONOMIA CIRCOLARE
- IMPRESA 4.0
- AGRIFOOD
- INDUSTRIA CREATIVA
- FASHION RETAIL E LIFESTYLE
- SISTEMA CASA
- TURISMO - TURISTI
- SOCIETA’ INCLUSIVA
La modalità webinar ha consentito di interagire a distanza con soggetti impegnati in mestieri in evoluzione e di approfondire gli argomenti di maggiore interesse attraverso l’accesso a risorse disponibili su una pagina dedicata del sito di Unioncamere del Veneto (video, documenti, materiali, ecc.).
Nel periodo ottobre-dicembre 2020 si sono svolti 24 incontri su piattaforma Zoom di Infocamere, cui hanno aderito 65 Istituti scolastici del Veneto e circa 7.000 studenti, con circa 450 partecipazioni a cantiere.
Ultimo Aggiornamento: 07/10/2024