Torna la nuova edizione di “Eccellenze in Digitale" 2023-2024, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google.org con le Camere di Commercio, ed il coinvolgimento dei PID Punti Impresa Digitale.
L'iniziativa si articola in un percorso info-formativo che offre un quadro di strumenti e strategie necessari a garantire una corretta e proficua presenza online, oltre ad accompagnare i partecipanti ad avviare e/o perfezionare strategie di promozione, vendita e digitalizzazione ad ampio spettro.
Il progetto ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato.
Il PID della Camera di commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con la rete dei PID veneti, propone 21 webinar gratuiti (su piattaforma Zoom) destinati a imprenditori, dipendenti, liberi professionisti e persone in cerca di prima occupazione e/o di reinserimento lavorativo.
Consulta qui sotto (oppure nella locandina qui linkata) il programma: puoi scegliere di iscriverti all'intero percorso o solo ad alcuni appuntamenti!
Il termine di iscrizione è previsto per le ore 23.59 del lunedì prima di ogni appuntamento. Il link per il collegamento sarà inviato alla mail comunicata in fase di iscrizione, il giorno prima del webinar.
Per maggiori informazioni contatta il PID: pid@dl.camcom.it.
Data / Ora |
Modulo | Titolo |
Mercoledì 03/05 |
Modulo 1 | Rimanere competitivi in digitale: assessment delle web properties & skills |
Mercoledì 10/05 |
Modulo 2 | Presidiare il mercato: strumenti web e strategie da offline a online (e viceversa) |
Mercoledì 24/05 |
Modulo 3a | Il sito web: fondamenti per la creazione di un sito |
Giovedì 08/06 |
Modulo 3b |
Il sito web: la landing page |
Mercoledì 21/06 |
Modulo 4a |
La SEO, fondamenti, aggiornamenti e novità (PARTE I) |
Mercoledì 05/07 |
Modulo 4b | La SEO, fondamenti, aggiornamenti e novità (PARTE II) |
Mercoledì 19/07 |
Modulo 5a | Social principali e altri social: Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, TikTok (PARTE I) |
Mercoledì 06/09 |
Modulo 5b | Social principali e altri social: Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, TikTok (PARTE II) |
Mercoledì 20/09 |
Modulo 6 | Strumenti per gestire gli utenti: CRM, Messaging, Mailing |
Mercoledì 04/10 |
Modulo 7a | ADS e sponsorizzazioni: trovare utenti con funzioni di geo-targeting |
Mercoledì 18/10 |
Modulo 7b | ADS e sponsorizzazioni: strumenti e strategie sui social minori |
Mercoledì 08/11 |
Modulo 7c | ADS e sponsorizzazioni: Facebook e Instagram Ads Platform |
Mercoledì 22/11 |
Modulo 8 | Vendere online: dai marketplace all'e-commerce |
Mercoledì 06/12 |
Modulo 9 | Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa |
Mercoledì 20/12 |
Modulo 10 | I dati per il web: fondamenti, strumenti di analisi e restituzione |
Mercoledì 10/01/24 |
Modulo 11 | Cashless & E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business |
Mercoledì 24/01/24 |
Modulo 12 | Strumenti per l'organizzazone del lavoro da remoto |
Mercoledì 07/02/24 |
Modulo 13 | Strumenti del Cloud per le imprese |
Mercoledì 21/02/24 |
Modulo 14 |
Project management per la trasformazione digitale (lean e agile) e la business intelligence |
Mercoledì 06/03/24 |
Modulo 15 | Credibilità online: come rendersi credibili e come fidarsi di ciò che si trova online |
Mercoledì 20/03/24 |
Modulo 16 |
Paradigma "Industria 5.0": la Sostenibilità insieme alle tecnologie digitali e web |
Scarica qui l'informativa privacy.