RECONNECT

Programma Interreg Euro-MED 0401373

Pagina in aggiornamento

Il progetto RECONNECT è cofinanziato nell'ambito del programma Interreg Euro-MED.

Obiettivo del progetto è rafforzare l’economia circolare nel Mediterraneo attraverso il riutilizzo dei rifiuti provenienti dalla pesca e dall’acquacoltura per creare prodotti bio-based di valore. Il progetto promuove la collaborazione tra industrie, imprese artigiane e comunità locali, facendo leva su tecnologie innovative e modelli di business sostenibili. Valorizza inoltre il ruolo dell’artigianato nel promuovere approcci creativi e sociali alla circolarità. RECONNECT favorisce la cooperazione tra settori che raramente interagiscono, con benefici sia per le grandi industrie sia per le piccole imprese.

Il progetto testerà i suoi strumenti con 130 PMI e creerà reti e risorse per garantire un impatto duraturo nelle pratiche di economia blu sostenibile.

Partner del progetto sono:

  • t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione (IT) – Lead Partner
  • Camera di Commercio di Venezia Rovigo (IT)
  • BIC Euronova – Business Innovation Centre Of Málaga (ES)
  • CMMA – Andalusian Marine and Maritime Cluster (ES)
  • KiNNO – Innovation Intermediaries LTD (EL)
  • AULEDA – Local Economic Development Agency
  • Chamber of Economy of Montenegro (ME)
  • University of Rijeka Hrvatska (HR)
  • CERTH – Centre for Research and Technology Hellas (EL)

 

Il budget totale di progetto è pari ad € 2.126.450,00 di cui € 1.701.160,00 finanziati con fondi Interreg Euro-MED.

La durata del progetto RECONNECT è di 30 mesi, dal 01/04/2025 al 30/09/2027

Ultimo Aggiornamento: 21/07/2025
Informazioni Utili  
top