IL PREMIO REGIONALE II Edizione - Candidature
La partecipazione al premio TOP of the PID nazionale (scadenza 1° luglio 2022) ha dato la possibilità di accedere alla selezione del premio regionale. Lo scopo del “TOP of the PID VENETO” è stato quello di individuare, dare visibilità e premiare le soluzioni innovative di transizione digitale sviluppate da MPMI regionali che hanno realizzato o stanno realizzando iniziative e/o progetti innovativi di prodotti,servizi, applicativi o soluzioni tecnologiche, anche con riferimento allo sviluppo del territorio
Le imprese venete candidate al premio nazionale hanno avuto accesso, di diritto, alla selezione del TOP of the PID VENETO, con la possibilità aggiudicarsi un premio di € 2.000!
Regolamento del TOP of the PID VENETO 2022
IL PREMIO NAZIONALE
Obiettivo del Premio “Top of the Pid 2022” è stato quello di individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi di transizione digitale.
In particolare, sono state premiate premiate le iniziative e i progetti delle singole imprese o di gruppi di imprese di micro, piccole e medie imprese individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:
- Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l’aspetto dell’impatto ambientale ed ecologico.
- Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.).
- Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che facciano uso di tecnologie 4.0.
- Servizi e Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio.
- Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati.
- Nuovi modelli di business 4.0: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.
Candidature chiuse (18 luglio 2022).
Documentazione:
- Regolamento del Premio 2022 - IV Edizione
- Domanda di adesione (composta da due parti. mod. in formato word + mod. II in formato excel)
- Addendum-Regolamento del TOP of the PID VENETO 2022
LE IMPRESE VINCITRICI: premio nazionale
Proclamati il 7 ottobre nell'ambito della manifestazione internazionale Maker Faire Rome i vincitori della IV edizione di TOP of the PID. A questo link: chi sono e le motivazioni del riconoscimento.
LE IMPRESE VINCITRICI: premio regionale
Le imprese vincitrici del premio regionale, proclamate l'11 di ottobre, sono consultabili invece all'apposita pagina del sito di Unioncamere del Veneto.