Evento:

Programma Infrastrutture 2023-2024 – ciclo di webinar di sensibilizzazione e informazione alle imprese su tematiche legate al PNRR

Dove: On line
Quando: da venerdì 28 marzo 2025 a venerdì 30 maggio 2025

Inizio Evento: venerdì 28 marzo 2025 dalle 9.30
Fine Evento: venerdì 30 maggio 2025 alle 11.30


Unioncamere Veneto, in collaborazione con le cinque Camere di commercio regionali e con il supporto di Uniontrasporti, sta sviluppando la terza edizione del Programma Infrastrutture, promosso da Unioncamere italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2023-2024.

Principale obiettivo del nuovo Programma è consolidare il ruolo di stimolo e raccordo del sistema camerale nei vari territori sui temi dello sviluppo infrastrutturale, della logistica delle merci e della mobilità sostenibile.

Tra le attività previste a livello locale rientra l’azione di sensibilizzazione e informazione alle imprese su tematiche legate al PNRR per agevolare la comprensione delle opportunità che potranno generarsi su alcune temi specifici legati al Programma, una volta completato il PNRR.

A tal fine sono stati organizzati 4 webinar:

  • Venerdì 28 marzo 2025 – 9:30-11:00 – “La declinazione della logistica sostenibile nell’agroalimentare: un’opportunità strategica per le imprese.
    Il concetto di sostenibilità lungo tutta la filiera, dalla produzione alla trasformazione, alla distribuzione fino alla commercializzazione del prodotto;
  • Venerdì 11 aprile 2025 – 9:30-11:00 – “Bilancio ESG (Enviromental, sociale and governance): il valore della raccolta dei dati”. Inquadramento teorico e pratico del reporting ESG con focus su attività e servizi di trasporto e logistica;
  • Venerdì 9 maggio 2025 – 9:30-11:00 – “La transizione digitale dei trasporti e della logistica”. Una panoramica sulla trasformazione digitale dei trasporti, con focus su tecnologie avanzate come IoT, intelligenza artificiale, cybersecurity, applicate al trasporto su gomma, ai porti e agli aeroporti;
  • Venerdì 30 maggio 2025 – 9:30-11:00 – “Space economy: le opportunità per l’industria nazionale”.

Illustrazione dei servizi offerti dal programma spaziale europeo (Copernicus, Galileo, EGNOS) e le opportunità per le imprese.

Maggiori informazioni e form di iscrizione sono reperibili nel sito di Unioncamere Veneto.


Dr.ssa Roberta Lazzari – e-mail: roberta.lazzari@eurosportelloveneto.it 
Dr.ssa Irene Cappelletto – e-mail: unione18@ven.camcom.it 

Informazioni Utili  
top