Camera di Commercio Venezia Rovigo

Sito istituzionale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo: Sostegno dell'economia, gestione del Registro delle Imprese, tenuta di Albi e ruoli, informazioni, servizi promozionali, regolazione del mercato,


Marchi

Bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale e trasferimento tecnologico

 

2023  Fondo EUIPO a sostegno delle PMI  (CHIUSO)

Gestito dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), il Fondo per le PMI è un programma di rimborso spese che emette Voucher (finanziamento marchi e disegni, fino ad un massimo di 1.000 euro):

Per maggiori informazioni visitare il link: clicca qui

L'Ufficio vi aiuterà nella compilazione della presentazione domanda al Fondo per le PMI.

 

Marchi+  2023 CHIUSO

La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale (ex Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione) – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e l'Unioncamere intendono supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.

Marchi+ sarà nuovamente operativo a partire dal 21 novembre 2023 per Marchi+

Leggi la versione integrale del Bando

 

Brevetti +   

Esaurite le risorse disponibili, pari a 20 milioni di euroa causa dell’elevato numero (n. 519) di domande presentate tramite lo sportello telematico del soggetto gestore, Invitalia.

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti.

Il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha affidato all'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A. - INVITALIA, il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione economica dei brevetti, denominata  Brevetti +.

Tale intervento mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale.

Sarà possibile presentare le domande a partire dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+

Leggi la versione integrale del bando 

 

Disegni+  

A seguito del consistente numero di progetti è stata chiusa la procedura telematica per la presentazione delle domande di contributo per l’annualità 2023 relative alla misura denominata Disegni+.

Il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha affidato all'Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

Presentazione delle domande di agevolazione dal 7 novembre 2023 per Disegni+

Leggi la versione integrale del bando

 

 

 

 

 

 

29/11/2023
Informazioni Utili  
top