Bando: Bandi esterni
Regione del Veneto | Bando per l’erogazione di contributi alle PMI giovanili. Anno 2024
Scadenza domande: martedì 19 marzo 2024 ore 12.00
»Per informazioni
La Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi quale fattore determinante dello sviluppo economico e sociale del Veneto con il presente Bando che ha una dotazione finanziaria iniziale pari a euro 2.000.000,00 (duemilioni/00).
Gli interventi previsti dal presente Bando devono essere realizzati nel territorio della Regione del Veneto e sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI), come definite dalla Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE, dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie:
- imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni;
- società e cooperative i cui soci siano per almeno il sessanta per cento persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni. Tali requisiti devono sussistere alla data del 2 febbraio 2024.
L’impresa al momento della presentazione della domanda, a pena di inammissibilità, deve essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio alla data del 2 febbraio 2024 è sufficiente anche l’iscrizione come impresa “inattiva”. Ai fini dell'individuazione della data di iscrizione, farà fede la data risultante dalla visura camerale;
Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente.
Le spese ammissibili relative a beni materiali, beni immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
a) macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature;
b) arredi nuovi di fabbrica;
c) negozi mobili;
d) autocarri furgonati a esclusivo uso aziendale;
e) software, realizzazione di siti web e di e-commerce;
f) opere murarie e di impiantistica;
g) spese generali.
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa:
- nel limite massimo di euro 51.000,00 (cinquantunomila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari o superiore a euro 170.000,00 (centosettantamila/00);
- nel limite minimo di euro 6.000,00 (seimila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari a euro 20.000,00 (ventimila/00).
Non sono ammesse le domande di partecipazione in cui l'investimento previsto comporti spese ammissibili per un importo inferiore a euro 20.000,00 (ventimila/00).
La domanda può essere compilata e presentata a partire dalle ore 10.00 di martedì 5 marzo 2024, fino alle ore 12.00 di martedì 19 marzo 2024 esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione Veneto.
Per poter compilare la domanda è necessario ottenere le credenziali tramite l’applicativo GUSI, attivo al seguente link: https://siu.regione.veneto.it/GUSI/.
Ulteriori informazioni relative al bando potranno essere visionate al seguente link: http://bandi.regione.veneto.it/Public/Elenco?Tipo=1