Bando: Sostegno finanziario imprese 

BANDO VOUCHER PER IMPRESE DELLE PROVINCE DI VENEZIA E ROVIGO PER PCTO/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON ISTITUTI SCOLASTICI DI SECONDO GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE - Edizione 2025

Pubblicato il: 21/05/2025
Inizio domande: lunedì 26 maggio 2025 ore 09:00
Scadenza domande: venerdì 12 settembre 2025 ore 18:00

BANDO VOUCHER PER IMPRESE DELLE PROVINCE DI VENEZIA E ROVIGO PER PCTO/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON ISTITUTI SCOLASTICI DI SECONDO GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Edizione 2025

(Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 99 del 20/05/2025)

 Codice 2501

 

Sono ammesse alle agevolazioni del presente bando le attività svolte per la realizzazione di  Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) intrapresi dagli studenti delle Scuole Secondarie di SecondoGrado (Licei, Istituti Tecnici, Istituti professionali) e di Alternanza Rafforzata per gli studenti dei Centri di Formazione Professionale (CFP),presso le imprese con sede legale e/o unità locale operativa/produttiva (no unità locali di mero deposito) nelle province di Venezia e Rovigo.

In particolare sono ammissibili due tipologie di attività di PCTO/Alternanza Rafforzata:

a)   STAGE IN AZIENDA: Realizzazione di PCTO/Alternanza Rafforzata attraversol’ospitalità presso l’impresa.

La durata dello stage è stabilita nel patto/progetto/piano formativo individuale stipulato tra l’Istituto scolastico, l’azienda ospitante e lo studente.

b)   PROJECT WORK: progetto realizzato da una singola classe o gruppo di studenti svolto in modalità a distanza, in presenza o mista.

  • Numero studenti coinvolti per classe o gruppi di studenti: minimo 15 studenti
  • Durata complessiva del progetto: minimo 15 ore
  • Coinvolgimento dell’impresa: minimo 10 ore, per le fasi in cui si realizza il PROJECT WORK.

Possono beneficiare del voucher esclusivamente le attività di PCTO/Alternanza rafforzata avviate e completate nel periodo 01/01/2025 – 13/03/2026.

Per eventuali informazioni sulle modalità operative nella realizzazione del Project Work o per l'iscrizione al Registro nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro - RASL, è possibile rivolgersi all'Ufficio PID 4.0 e Orientamento al lavoro camerale ai seguenti contatti: e-mail scuolalavoro@dl.camcom.it  – tel. 041 786465 - 0425 426446 - 041786460.

Soggetti beneficiari:

Possono beneficiare delle agevolazioni le MPMI con sede legale (se coincidente con l’unità operativa) e/o unità locali operative (no unità locali di mero deposito) nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in possesso dei requisiti di cui all’art. 4 del bando.

Risorse disponibili:  € 41.832,00

Valore del voucher: 

a)   STAGE IN AZIENDA: € 800,00 per ogni studente ospitato (max n. 2 studenti). Nel caso di inserimento in azienda di studenti diversamente abili, certificati ai sensi della L. 104/92, verrà riconosciuto un ulteriore importo una tantum di € 250,00,indipendentemente dal numero degli stessi;

b)   PROJECT WORK: € 1.200,00 per la collaborazione gratuita offerta dall’impresa all’Istituto Scolastico (max n. 2 Project work).

E’ prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.

Alle imprese iscritte al Registro nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro - RASL, in gestione al sistema camerale (http://scuolalavoro.registroimprese.it), sarà riconosciuta una premialità di € 150,00.                 

Modalità d'invio delle domande:

A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante,accedendo TRAMITE SPID/CNS/CIE al link https://restart.infocamere.it (gratuito), dalle ore 9.00  del 26/05/2025 alle ore 18.00 del 12/09/2025.

Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini.

Valutazione delle domande e graduatoria:

E’ prevista una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

In caso di insufficienza dei fondi, l’ultima domanda istruita con esito positivo è ammessa alle agevolazioni fino alla concorrenza delle risorse finanziarie disponibili.

L’istruttoria si conclude con l’adozione di un provvedimento di concessione o di diniego dell’agevolazione, debitamente motivato, entro il termine di 90 giorni dalla data di presentazione della domanda. Il provvedimento è comunicato all’impresa interessata.

Liquidazione del voucher:

L’erogazione del voucher avverrà a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria sulla pratica di rendicontazione inviata dall’impresa beneficiaria e previa verifica delle condizioni previste dall’art. 9. La rendicontazione dovrà essere trasmessa mediante pratica telematica analoga alla richiesta di voucher, pena la revoca del contributo.

Termine per la rendicontazione: 13/03/2026

 

 

»Data di scadenza per la presentazione delle domande

ore 18:00 del 12/09/2025

»Riferimento: UFFICIO - Promozione Territori


Informazioni Utili  
top