Corso:
Dove: On line
Quando: da venerdì 20 ottobre 2023 a martedì 19 dicembre 2023
Inizio Corso: venerdì 20 ottobre 2023 dalle 15.30
Fine Corso: martedì 19 dicembre 2023 alle 17.30
Apertura Iscrizione: lunedì 9 ottobre 2023
Chiusura Iscrizione: martedì 19 dicembre 2023
Marchi d’impresa: cosa non può essere registrato e cosa può essere registrato, come decidere se e quando chiedere la registrazione di un marchio
Webinar, venerdì 20 ottobre 2023 Ore 15.30 – 17.30
Il Webinar si propone di fornire le prime informazioni di base per la scelta di un marchio partendo dai concetti di ammissibilità alla registrazione.
In collaborazione con le Camere di Commercio di Treviso-Belluno e Venezia Rovigo.
Verranno affrontate le seguenti tematiche:
- Definizione di marchio
- Requisiti per la registrazione di un marchio
- Il concetto di priorità
- La classificazione internazionale e il concetto di distintività
- Procedure e costi di una registrazione.
ISCRIZIONE ONLINE
La tutela brevettuale: cosa non può essere brevettato, quando e perché presentare una domanda di brevetto
Webinar, 16 novembre 2023, ore 15.30-17.30
Il Webinar si propone di fornire le prime informazioni di base sulla tutela brevettuale.
In collaborazione con le Camere di Commercio di Treviso-Belluno e Venezia Rovigo.
Programma:
- definizione di brevetto
- requisiti per il deposito di una domanda di brevetto
- il concetto di priorita’
- procedure e costi di deposito di una domanda di brevetto
ISCRIZIONI ONLINE
I modelli industriali: la tutela della forma dei prodotti
Webinar, 5 dicembre 2023, ore 15.30-17.30
l Webinar si propone di fornire le prime informazioni di base sulla tutela della forma dei prodotti.
In collaborazione con le Camere di Commercio di Treviso-Belluno e Venezia Rovigo.
Programma:
- definizione di modello industriale
- requisiti per il deposito di una domanda di registrazione per modello industriale
- il concetto di priorita’
- il modello industriale non registrato
- procedure e costi di deposito di una domanda di registrazione per modello industriale
Non è brevettabile, quindi non è tutelato? Le innovazioni possono trovare forme alternative di protezione: approfondimenti sul Diritto d’Autore, segreti industriali, cessione di know how, data certa
Webinar, 19 dicembre 2023, ore 15.30-17.30
Il Webinar si propone di fornire le prime informazioni di base sulle strategie alternative alla brevettazione.
In collaborazione con le Camere di Commercio di Treviso-Belluno e Venezia Rovigo.
Programma:
- definizione di progetto e di know how
- la data certa e le modalita’ per l’ottenimento di data certa
- il segreto industriale
- la gestione delle informazioni riservate
Per informazioni:
tel. +39-0422-1742100 tasto 1
fax:
email: formazione@t2i.it