Evento:

t2i | La proprietà industriale (Marchi, Brevetti, Modelli): aspetti pratici

Dove: On line
Quando: da mercoledì 16 ottobre 2024 a mercoledì 6 novembre 2024

Inizio Evento: mercoledì 16 ottobre 2024 dalle 10.00
Fine Evento: mercoledì 6 novembre 2024 alle 12.00


La Camera di Commercio Venezia Rovigo e la Camera di Commercio Treviso Belluno | Dolomiti, in collaborazione con la loro società consortile t2i scarl – PatLib, organizza per l’autunno 2024 quattro momenti di informazione gratuita sui temi della Proprietà Industriale e sulle opportunità di finanziamento correlate al mondo dei marchi, brevetti e modelli industriali.

I webinar hanno lo scopo di introdurre informazioni pratiche relative al mondo dei:

Destinatari: PMI, Start Up, Studenti, Futuri Imprenditori, Designer, Titolari di marchi, brevetti, modelli industriali.

 

PROGRAMMA

Le misure di contributo Marchi+, Brevetti +, Disegni +
Online, 16 Ottobre 2024. Ore 10.00 – 12.00 

Appuntamento informativo sulle misure Brevetti+ – Disegni+ – Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.

La dotazione finanziaria di 32 milioni, il cui iter aveva preso avvio con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024, è stata così ripartita: 20 milioni per Brevetti+; 10 milioni per Disegni+; 2 milioni per Marchi+.

Ore 10.00 – Introduzione ai lavori
Dott.ssa Alessandra Padovan – CCIAA Venezia Rovigo

Ore 10.15 – Le misure di finanziamento correlate a marchi, brevetti e modelli industriali:

  • LA MISURA MARCHI+
  • LA MISURA BREVETTI+
  • LA MISURA DISEGNI+
  • LA MISURA SME FUND 2024

Dott.ssa Elisa Toniolo per conto di t2i scarl

Ore 11.30 – Quesiti e Risposte

Ore 12.00 – Chiusura

ISCRIZIONE ONLINE

 

I marchi di impresa
Online, 23 Ottobre 2024. Ore 10.00 – 12.00 

Appuntamento informativo finalizzato a illustrare le modalità di consultazione delle Banche Dati messe a disposizione da UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi,  EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale e WIPO – World Intellectual Property Organization.

Ore 10.00 – Introduzione ai lavori
Avv. Mario Feltrin – CCIAA Venezia Rovigo

Ore 10.15 – I MARCHI DI IMPRESA
DEFINIZIONI
TIPOLOGIA DI DEPOSITO
LA BANCHE DATI PUBBLICAMENTE ACCESSIBILI – ISTRUZIONI PER L’USO

Dott.ssa Elisa Toniolo per conto di t2i scarl

Ore 11.15 – Quesiti e Risposte

Ore 12.00 – Chiusura

ISCRIZIONE ONLINE

 

 I brevetti
Online, 30 ottobre 2024. Ore 10.00 – 12.00 

Appuntamento informativo sul tema della  ricerca documentale brevettuale, un processo fondamentale per chi desidera esplorare lo stato dell’arte in un determinato campo tecnologico o per valutare la novità di un’invenzione.

Ore 10.00 – Introduzione ai lavori
Dott.ssa Alessandra Padovan– CCIAA Venezia Rovigo

Ore 10.15 – I BREVETTI
DEFINIZIONI
LA STRATEGIA DI DEPOSITO
LA BANCHE DATI PUBBLICAMENTE ACCESSIBILI – ISTRUZIONI PER L’USO

Dott.ssa Elisa Toniolo per conto di t2i scarl

Ore 11.15 – Quesiti e Risposte

Ore 12.00 – Chiusura

ISCRIZIONE ONLINE

 

I modelli industriali
Online, 06 novembre 2024. Ore 10.00 – 12.00

Appuntamento informativo finalizzato a illustrare le modalità di consultazione delle Banche Dati messe a disposizione dallo EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale e WIPO – World Intellectual Property Organization.

Ore 10.00 – Introduzione ai lavori
Avv. Mario Feltrin – CCIAA Venezia Rovigo

Ore 10.15 – I MODELLI INDUSTRIALI
DEFINIZIONI
LA STRATEGIA DI DEPOSITO
LA BANCHE DATI PUBBLICAMENTE ACCESSIBILI – ISTRUZIONI PER L’USO

Dott.ssa Elisa Toniolo per conto di t2i scarl

Ore 11.15 – Quesiti e Risposte

Ore 12.00 – Chiusura

ISCRIZIONE ONLINE

Informazioni Utili  
top