Evento:
Dove: ROVIGO , Urban Digital Center - Rovigo
Quando: giovedì 23 ottobre 2025
Inizio Evento: giovedì 23 ottobre 2025 dalle 10.00
Fine Evento: giovedì 23 ottobre 2025 alle 13.00
Polesine TLC e Retelit ti aspettano all’evento in presenza, con il patrocinio della Camera di Commercio di Venezia Rovigo dedicato a Sicurezza Informatica e Intelligenza Artificiale: un’occasione per esplorare le sfide e le opportunità legate alla protezione dei dati nel contesto digitale odierno.
L’incontro, aperto al pubblico ed in particolare rivolto al tessuto imprenditoriale e alla pubblica amministrazione locale, vuole essere un occasione di informazione e confronto sul tema, approfondendo con ospiti di rilevanza nazionale e rappresentativi delle esigenze del Territorio Polesano lo stato dell’arte in questo settore così strategico.
Gli interventi offriranno prospettive diverse e complementari, con testimonianze che spaziano dal mondo della sanità alla scuola, dalle imprese agli enti locali. Un dialogo aperto, concreto e accessibile, pensato per amministratori, professionisti, studenti e cittadini interessati a comprendere come l’intelligenza artificiale e la cybersecurity siano sempre più parte integrante della nostra realtà, e quanto tutti, non solo gli addetti ai lavori, debbano conoscerle e comprenderne l’impatto sul presente e sul futuro.
PROGRAMMA
Moderatore: Luca Crepaldi, Giornalista
Programma
Ore 10.00 Registrazione – Welcome Coffee
Ore 10.30 Saluti delle Istituzioni
Ore 10.50 Fabio Gelli, Responsabile Operativo Polesine TLC
Ore 11.00 Gian Nello Piccoli, Presidente Gruppo IT di Confindustria Veneto Est
Ore 11.15 Tavola Rotonda “Il Potere dei Dati – AI e Cybersecurity tra innovazione e controllo”
- Andrea Violetti - Presidente Confassociazioni Digital
- Emanuela Terribile – Direttore UOC Sistemi Informativi AULSS5 Polesana
- Enrico Ermanno Dall'Ara - Docente di Informatica e Cybersecurity Analyst
- Ruggero Slongo – Chief Operating Officer Retelit
- Simone Busato – Settore ICT e Transizione Digitale AS2
Ore 12.15 – Confronto con il pubblico in sala
Ore 12.30 – Laura Capodicasa, Direttore Public Sector Retelit