Marchi e brevetti | Attenzione ai falsi attestati di registrazione
Ricordiamo di fare attenzione ai “falsi attestati di registrazione” di marchio d’impresa e contestuale richiesta fraudolenta di pagamento successivi al deposito.
Si informano gli utenti che in questi giorni sono state recapitate alcune comunicazioni di avvenuta registrazione di domande di marchio dal seguente indirizzo email: <mise.2@minister.com>, uibm-posta@minister.com, mise.serv.UIBM1@minister.com
L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) è l’unico ufficio pubblico italiano deputato alla registrazione di marchio d’impresa e non è titolare del suddetto indirizzo di posta elettronica.
Si tratta, dunque, di richieste fraudolente che non provengono né dal MIMIT né dall’UIBM nè dalle Camere di Commercio e che si è già preliminarmente provveduto a presentare denuncia all’Autorità giudiziaria a tutela propria e delle persone coinvolte.
Si raccomanda di non pagare e di inviare una copia della comunicazione alla Linea Diretta Anticontraffazione gestita da UIBM in collaborazione con la Guardia di Finanza: anticontraffazione@mise.gov.it.
Per informazioni rivolgersi a:
E-mail: contactcenteruibm@mise.gov.it
Per qualsiasi dubbio contatta il nostro Ufficio Tutela Proprietà Industriale
tel. +39 041 2576643
email brevetti@dl.camcom.it