Bando: Sostegno finanziario imprese 

BANDO VOUCHER DIGITALI - EDIZIONE 2025

Pubblicato il: 21/05/2025
Inizio domande: martedì 3 giugno 2025 ore 10:00
Scadenza domande: venerdì 27 giugno 2025 ore 13:00

BANDO VOUCHER DIGITALI

EDIZIONE 2025

 (Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 100 del 20/05/2025)

 

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica” autorizzata dal Ministero delle imprese e del Made in Italy con decreto del 23 febbraio 2023, con il “Bando voucher digitali - 2025” intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione negli ambiti tecnologici definiti nell’Elenco dell’art. 2, comma 2 del Bando.

Soggetti beneficiari:

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, le piccole e le medie imprese come definite dall’All. I al Reg. n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale e/o unità locale operativa/produttiva (no unità locali di mero deposito) nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Venezia Rovigo con i requisiti di cui all’art. 4 del bando.

Si invitano le imprese a verificare la propria posizione rispetto al pagamento del diritto camerale

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Diritto Annuale della Camera di Commercio:

  • Tel. 041 786 253–251 (Venezia) oppure 0425 426483 (Rovigo) - E-mail: diritto.annuale@dl.camcom.it
  • Orari telefonici: dal lunedì al venerdì mattina 8:45-12:30

 Sono esclusi:

  • i soggetti che sono stati ammessi alla concessione del voucher a seguito della presentazione della domanda per il medesimo bando nelle edizioni del triennio 2022/2024, anche se il contributo è stato successivamente revocato;
  • i “fornitori” delle imprese che partecipano al Bando non possono presentare domanda di voucher.

Risorse disponibili:  € 913.826,00

Valore del voucher: importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 6.000,00 (investimento minimo richiesto € 5.000,00);

E’ prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.

Spese ammissibili:

a) servizi di consulenza e di formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del Bando (vedere le specifiche tecniche dei fornitori all’art. 5);

b) acquisto di beni e servizi strumentali funzionali all’introduzione delle tecnologie di cui all’art. 2, comma 2 del Bando.

All’art. 6 sono precisate le casistiche di inammissibilità.

Saranno ammesse le spese fatturate e quietanzate a partire dalla data di apertura delle domande (art. 9, comma 1), fino al termine della scadenza della rendicontazione di cui all’art. 13, comma 1.

Aiuti di Stato:

I voucher sono concessi in regime “de minimis”, con particolare riferimento a:

  • Regolamento UE n. 2831 della Commissione del 13/12/2023;
  • Regolamento UE n. 1408 del 18/12/2013;
  • Regolamento UE n. 717/2014 del 27/06/2014.

Modalità d'invio delle domande:

A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, tramite SPID/CNS/CIE, mediante la piattaforma ReStart raggiungibile dal link https://restart.infocamere.it, a partire dalle ore 10.00 del 3/06/2025 alle ore 13.00 del 27/06/2025.

Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini.

Nel portale andrà selezionato il Bando identificato da “2503 Bando voucher digitali – Edizione 2025” della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

E’ prevista una sola domanda per impresa.

Dalla data di pubblicazione del Bando, le domande potranno essere precompilate all’interno della piattaforma ReStart per poi essere definitivamente inviate nei suddetti termini.

Valutazione delle domande e graduatoria:

E’ prevista una procedura valutativa a sportello (di cui all’art. 5, comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123): l’Ufficio competente della Camera di Commercio effettua l’istruttoria amministrativo-formale secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda

Liquidazione del voucher:

L’erogazione del voucher concesso avverrà a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria sulla pratica di rendicontazione inviata dall’impresa beneficiaria e previa verifica delle condizioni previste dall’art. 13. La rendicontazione dovrà essere trasmessa mediante pratica telematica analoga alla richiesta di voucher, pena la revoca del contributo.

Termine per la rendicontazione:13/03/2026.

 

t2i scarl, azienda partecipata dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in qualità di Digital Innovation Hub, eroga servizi gratuiti di supporto alle aziende nella predisposizione della domanda da presentare a bando. Contatto e-mail: innovazione@t2i.it

 

»Data di scadenza per la presentazione delle domande

ore 13.00 del 27/06/2025

»Riferimento: UFFICIO - Promozione Territori


Informazioni Utili  
top