Bando: Bandi esterni 

Nuovi bandi FLAG VENEZIANO (VeGAL) del Piano di Azione “F.A.R.I. Filiere, Ambiente, Resilienza e Imprese”

Pubblicato il:
Inizio domande: venerdì 8 agosto 2025
Scadenza domande: lunedì 22 settembre 2025

»Per informazioni

 Il FLAG Veneziano, Gruppo di Azione Locale nei settori della pesca e dell’acquacoltura (presso l'agenzia di sviluppo VeGAL), attua strategie di sviluppo locale - sostenute dall’Unione Europea - di tipo partecipativo, attraverso un PdA - Piano di Azione Locale destinato a sostenere e sviluppare i settori della pesca e dell’acquacoltura innalzandone la competitività e favorendo l'innovazione.

L’ambito territoriale del FLAG Veneziano fa riferimento al Compartimento marittimo di Venezia e comprende una porzione della Città metropolitana di Venezia, omogenea sotto il profilo geografico, economico e sociale, che interessa in particolare i territori costieri caratterizzati dalla rilevanza dell’economia ittica.

Nell'ambito del Piano di Azione “F.A.R.I. Filiere, Ambiente, Resilienza e Imprese”, sono stati approvati i seguenti bandi 2025:

Azione 3.B.1 – Miglioramento tecnologico produttivo degli impianti di acquacoltura a mare. 

Scadenza: 22 settembre 2025
Dotazione finanziaria: € 150.000 (limite massimo di spesa € 75.000, minimo €20.000). 
Soggetti ammissibili: Micro e PMI del settore acquicolo. 
Tra gli interventi ammissibili: 

  • ammodernamento di impianti e attrezzature a bordo; 
  • miglioramento delle condizioni di sicurezza e lavoro negli impianti e sulle imbarcazioni;
  • diversificazione produttiva e allevamento di nuove specie marine;
  • investimenti per l'efficienza tecnologica e la prima lavorazione a bordo del prodotto allevato.

 Azione 5.B.1 – Analisi dello spazio marittimo come strumento per pianificazione e gestione.  

Scadenza: 22 settembre 2025
Dotazione finanziaria: Dotazione finanziaria: € 90.000 (limite massimo di spesa €45.000, minimo €20.000). 

Tra gli interventi ammissibili:

  • studi e analisi sulle interferenze tra le attività di pesca e le altre funzioni marittime (traiettorie commerciali, aree SIC, infrastrutture, ecc.); valorizzazione delle aree ad alto valore biologico;
  • condivisione di dati, buone pratiche ed esperienze tra imprese, enti scientifici e stakeholder del settore.  

Azione 6.A.1 – Sviluppo delle attività di pescaturismo e ittiturismo

Scadenza: 22 settembre 2025
Dotazione finanziaria: Dotazione finanziaria: €230.000 (limite massimo di spesa €75.000, minimo €20.000). 
Soggetti ammissibili: Imprese della pesca, incluse le imprese individuali, Associazioni ed Organizzazioni di settore.
Tra gli interventi ammissibili:

  • avvio e consolidamento di attività di pescaturismo e ittiturismo;
  • adeguamenti strutturali e tecnici delle imbarcazioni;
  • investimenti in strutture ricettive e servizi di ristorazione legati alla filiera ittica;
  • percorsi formativi, scambio di esperienze, attività di sensibilizzazione e promozione della pesca sostenibile. 

FAQ E MODULISTICA DEI BANDI SONO SCARICABILI DAL SITO VEGAL, ALLA PAGINA DI PROGETTO
FARI - Filiere, Ambiente, Resilienza e Imprese

CONTATTI :

 

Dr.ssa Cinzia Gozzo 
Direttore del PdA FEAMPA 2021/27
“FLAG Veneziano - VeGAL”
Via Cimetta 1, 30026 Portogruaro (VE)
https://www.vegal.net/  - Tel. 0421.394202 
E-mail vegal@vegal.net  - Pec vegal@pec.it

 

 

»Riferimento: AZIENDA - Bandi Altri Enti


Informazioni Utili  
top