Venezia 4/06/2022: Premiazioni 61ma Edizione Concorso Enologico Nazionale Pramaggiore 2022

CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE
“PRAMAGGIORE 2022” D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T

(Decreto Mi.P.A.A.F. n. 0075079 del 16/10/2018)

Premiazioni

Il giorno 4 giugno alle ore 11, presso il Teatro La Fenice in Venezia
alla presenza di autorità e stampa, verranno premiate
le Aziende migliori classificate a livello Regionale e Nazionale
partecipanti al 61° Concorso Enologico Nazionale “Pramaggiore 2022”,
gestito da Assoenologi Nazionale.

Dopo il successo della 60^ edizione del Concorso Nazionale Enologico, tenutasi nel 2021, ottimi ritorni anche dalla selezione delle eccellenze vinicole 2022, promossa dall'Associazione Mostra Nazionale dei Vini di Pramaggiorenel periodo dal 20 aprile al 10 maggio scorsi, che ha visto il coinvolgimento delle più pregiate Aziende Vitivinicole del territorio nazionale, allo scopo di valorizzare le produzioni vinicole DOP e IGT di qualità, diffondendone la conoscenza presso i consumatori finali sia italiani che internazionali.

Il Concorso Enologico di Pramaggiore, considerata in passato il “Vigneto della Repubblica Serenissima” di Venezia rappresenta il concorso più antico d’Italia: a Pramaggiore, infatti, fin dal 1947, presso la Mostra Nazionale vini si teneva la “Fiera Campionaria dei Vini” - diventata dal 1961 il “Concorso Enologico Nazionale” - a testimonianza dello storico e profondo legame di questo territorio con il mondo del vino.

Come da tradizione, anche quest'anno la gestione tecnica del Concorso è affidata all'Associazione Nazionale Enologi Enotecnici Italiani, dalla costituzione delle Commissioni di assaggio, alla rendicontazione dei punteggi attribuiti ai vini in concorso, alla premiazione degli stessi.  L'iniziativa del Concorso gode del contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo e della preziosa collaborazione operativa e promozionale da parte del Consorzio di Tutela Vini D.O.C. Lison-Pramaggiore e Venezia.

Anche la 61^ edizione ha visto confermata la presenza di numerose Aziende dell’Area D.O.P. Lison-Pramaggiore e del veneziano, che potranno cogliere l'opportunità di accrescimento della notorietà della qualità dei loro vini, migliorandone la collocazione sul mercato.

La Cerimonia di Premiazione, quest'anno ospitata sabato 4 giugno presso le sale del Teatro La Fenice di Venezia, vedrà la consegna del Diploma di merito alle Aziende premiate dalla selezione vini 2022, unitamente ad una Distinzione ufficiale applicabile sulle bottiglie, a certificazione del risultato di riconosciuta qualità, che le aziende potranno utilizzare nelle loro linee commerciali.

Nella sezione DOCUMENTI  in testa a questo articolo, è disponibile la locandina della Premiazione.

Nel sito ufficiale della Mostra - http://www.mostranazionalevini.com/ - è disponibil la
rassegna fotografica sul lavoro delle Commissioni di Valutazione 2022.

 On line anche i risultati del 61° Concorso Nazionale dei Vini D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T - Edizione 2022, riportati in breve: 

    • Leone d'Oro 2022: al vino che ha conseguito il punteggio più alto fra quelli in concorso

 

08/06/2022
Informazioni Utili  
top