Bando: Sostegno finanziario imprese 

BANDO PER SELEZIONE BANCHE/CONFIDI PER RIMBORSO COSTI GESTIONE PRATICHE FINANZIAMENTO A IMPRESE DANNEGGIATE DA EVENTI ATMOSFERICI 09/2025 S. MICHELE AL TAGLIAMENTO

Pubblicato il: 24/11/2025
Inizio domande: lunedì 24 novembre 2025
Scadenza domande: martedì 9 dicembre 2025 ore 15:00

BANDO PER LA SELEZIONE DI BANCHE E CONFIDI AI FINI DEL RIMBORSO DEI COSTI DI GESTIONE DELLE PRATICHE DI FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI ATMOSFERICI DI SETTEMBRE 2025 NEL COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VE)

 

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 227 del 24/11/2025)

Finalità dell'iniziativa

L'iniziativa della Camera di Commercio di Venezia Rovigo mira a sostenere le attività economiche del Comune di San Michele al Tagliamento (VE) che hanno subito danni significativi a causa degli eventi alluvionali del 9-10 settembre 2025.

Il sostegno consiste nell'attivazione di misure straordinarie per rimborsare i costi di gestione delle pratiche di finanziamento che le imprese colpite hanno richiesto a Banche e Confidi a seguito dei danni subiti. La Camera di Commercio assegnerà quindi un plafond di risorse ai soggetti gestori (Banche e Confidi) selezionati tramite il bando, affinché questi coprano i costi delle pratiche per le imprese.

Risorse finanziarie disponibili e soggetti ammissibili

La dotazione finanziaria complessiva destinata al presente Bando è pari a euro 100.000,00.

Saranno selezionati fino ad un massimo di n. 4 soggetti gestori, sulla base del punteggio ottenuto in graduatoria (art. 8).
Le risorse saranno ripartite tra i soggetti selezionati in proporzione al punteggio ottenuto.

Possono presentare domanda di partecipazione:

  • le Banche, iscritte all’Albo di cui all’art. 13 del D.Lgs. 385/1993 (T.U.B.),
  • i Confidi, iscritti nell’elenco di cui all’art. 112 del T.U.B. o vigilati dalla Banca d’Italia, come da art. 106, comma 1 del T.U.B.),

operanti nel territorio delle province di Venezia e Rovigo, in possesso dei requisiti di cui all’art. 3.

Modalità di invio della Domanda di Partecipazione

Le domande dovranno essere trasmesse entro le ore 15.00 del 9/12/2025, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: cciaadl@legalmail.it.

I documenti da inviare sono elencati all’art. 7, comma 2 del bando

Beneficiari finali: imprese colpite dagli eventi alluvionali, con sede o unità locale "attiva" alla data del 9/09/2025 in specifiche aree e vie dei Comuni di Bibione, Bevazzana e Cesarolo, come dettagliato nel bando.

Contributo alla singola impresa:Il contributo concesso alla singola impresa beneficiaria, destinato a coprire le spese di gestione della pratica (istruttoria, gestione, commissioni di garanzia), è quantificato fino ad un massimo di € 5.000,00.

Caratteristiche del finanziamento concesso dalle Banche/Confidi:

  • Importo compreso tra € 10.000,00 e € 50.000,00.
  • Durata di rimborso da 3 a 5 anni.
  • Pratica evasa con esito positivo (approvata) nel periodo tra la pubblicazione del Bando e il 31/03/2026.

Aiuti di Stato:

Il contributo alla singola impresa è soggetto al regime “de minimis”, ai sensi del Regolamento UE n. 2831 della Commissione del 13/12/2023.

Liquidazione delle risorse assegnate al soggetto Gestore:

L’erogazione delle risorse avverrà a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria sulla pratica di rendicontazione inviata dal soggetto Gestore (art. 10) e previa verifica delle condizioni previste dall’art. 9.

La rendicontazione dovrà essere trasmessa entro le ore 15.00 del 31/03/2026 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: cciaadl@legalmail.it.

I documenti da allegare sono indicati all’art. 10, comma 3.

 

»Data di scadenza per la presentazione delle domande

Martedì 9/12/2025 - h. 15.00

»Riferimento: UFFICIO - Promozione Territori


Informazioni Utili  
top