Servizio Incentivi Marchi e Brevetti

Bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale e trasferimento tecnologico

Apertura Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato i bandi 2025 per le iniziative Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Questi programmi offrono incentivi per aiutare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) a sfruttare e valorizzare al meglio la loro proprietà industriale (brevetti e marchi).
 
Le istanze per accedere ai contributi potranno essere inoltrate a partire dalle seguenti date:
20 novembre 2025 per Brevetti+
4 dicembre 2025 per Marchi+
18 dicembre 2025 per Disegni+
 
Per l'insieme dei tre interventi è stata stanziata una somma totale di 32 milioni di euro:
Brevetti+ 20 milioni di euro
Disegni+ 10 milioni di euro
Marchi+ 2 milioni di euro
 
La misura BREVETTI+ intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. Per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy la misura sarà gestita da Invitalia che svolgerà l’istruttoria per l’ammissione alle agevolazioni.di euro per Brevetti+ 
 
La misura DISEGNI+ ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale. La misura sarà gestita da Unioncamere per conto del Ministero.
 
La misura MARCHI+ intende supportare  le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti misure agevolative:
Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni;
Misura B - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni.
Anche questa misura sarà gestita da Unioncamere per conto del Ministero.

Per maggiori informazioni

  

CHIUSO -Fondo PMI 2025 di EUIPO per gli incentivi europei in materia di proprietà industriale - CHIUSO 

 

Il Fondo PMI è un sistema di incentivi tramite voucher specificamente dedicato alle piccole e medie imprese, creato e gestito da EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale).

Per l’edizione 2025 del Fondo è possibile fare richiesta dei seguenti voucher:

  • Voucher per marchi e disegni/modelli nazionali, europei e internazionali fino a un importo massimo di 700 euro. Chiuso a causa dell’esaurimento dei fondi.
  • Voucher per varietà vegetali comunitarie fino a 1500 euro. Chiuso a causa dell’esaurimento dei fondi.

Le PMI che hanno presentato domanda negli anni precedenti possono presentare domanda anche nel 2025 e avranno accesso ad una procedura fast track.

Il bando è pubblicato sul sito di EUIPO.

La domanda dev’essere presentata attraverso il sito EUIPO (https://www.euipo.europa.eu/it/sme-corner/sme-fund/how-to-apply), direttamente dall’impresa o tramite un suo rappresentante.

Si consiglia di visitare regolarmente la pagina web del sito EUIPO dedicata al Fondo PMI per monitorare l’evoluzione delle eventuali chiusure e riaperture dei voucher.


Per aggiornamenti sul Fondo PMI:

- visitare la pagina sul sito EUIPO dedicata al Fondo: https://www.euipo.europa.eu/it/discover-ip/sme-fund/overview

Faq in lingua italiana

  

 

 

 
 

 

 

01/10/2025
Informazioni Utili  
top