Il progetto Eccellenze in digitale edizione 2020-2021
Unioncamere con il supporto di Google.org e grazie ai Punti Impresa Digitali delle Camere di Commercio, offre un percorso di formazione gratuita a tutti i lavoratori che vogliano aumentare skill ed accrescere le proprie competenze digitali.
Fino ad oggi il progetto ha aiutato le imprese a scoprire il web e gli strumenti digitali, con l'edizione 2020-2021 va oltre, per formare non solo gli imprenditori ma anche tutto il personale aziendale ed i collaboratori, sulle competenze indispensabili a superare la crisi della pandemia e non solo.
Impara a conoscere gli strumenti digitali per supportare la tua impresa e sfruttare al massimo le opportunità del web. Potrai migliorare la tua crescita personale e quella della tua attività.
Le attività:
Seminari di formazione gratuiti per imparare ad usare gli strumenti digitali con i trainer selezionati e formati da Unioncamere e grazie al supporto tecnico di Google.
I temi
Potrai imparare:
- le tecniche per far trovare online la tua azienda, rintracciare nuovi clienti e connetterti online con quelli di sempre.
- come gestire e ottimizzare il sito web e i canali social aziendali per raggiungere il pubblico che più preferisci: lontano dalla tua area o proprio intorno alla tua sede.
- nuove competenze sul web marketing e sulla gestione di strategie di comunicazione per presentarti al meglio ed in maniera efficace.
- gli strumenti e le strategie migliori per gestire le attività online e da remoto e lavorare al meglio con i tuoi colleghi.
Sei un imprenditore o aspirante imprenditore e vuoi migliorare le tue competenze digitali per sostenere la tua impresa? Sei un lavoratore, o stai entrando nel mondo del lavoro e vuoi accrescere le tue competenze per crearti o migliorare la tua posizione lavorativa?
Programma
17 marzo 2021 31 marzo 2021 |
Modulo 0 Modulo 1 |
Strumenti di apprendimento e di analisi per gestire la presenza online Costruire la presenza online disintermediata: partire da zero e farsi trovare |
7 aprile 2021 21 aprile 2021 |
Modulo 2 Modulo 12 |
Costruire e rafforzare la propria comunicazione online: SEO e Content Strategy con focus su strategie local Turismo, ospitalità e accoglienza: il digitale per la ripartenza |
5 maggio 2021 19 maggio 2021 |
Modulo 3 Modulo 4 |
I social per il business: scegliere strategie e strumenti (Facebook e Instagram) I social per il business: scegliere strategie e strumenti (TikTok, Pinterest, LinkedIn, Twitter, Youtube) |
9 giugno 2021 23 giugno 2021 |
Modulo 5 Modulo 6 |
Sponsorizzazioni e Adv: strumenti di ricerca per espandersi sul mercato locale Sponsorizzazioni e Adv: trovare clienti in modo localizzato con il geo-targeting |
7 luglio 2021 21 luglio 2021 |
Modulo 8 Modulo 7 |
Sponsorizzazioni e Adv sui social: strumenti e strategie (Facebook e Instagram) Sponsorizzazioni e Adv sui social: strumenti e strategie (TikTok, Pinterest, LinkedIn, Twitter, Youtube) |
15 settembre 2021 29 settembre 2021 |
Modulo 9 Modulo 10 |
Vendere online: attivare una strategia di e-commerce da zero (o quasi) Vendere online: come usare i Marketplace |
13 ottobre 2021 27 ottobre 2021 |
Modulo 11 Modulo 14 |
Rimanere sempre in contatto con i propri clienti Approccio Data Driven: prendere decisioni, definire strategie e ottimizzare gli investimenti con l'uso dei dati |
10 novembre 2021 |
Modulo 13 |
Metodologie di Project Management |
24 novembre 2021 |
Approfondimento 1 |
Scrivere un piano editoriale di digital marketing NEW |
1 dicembre 2021 |
Approfondimento 2 |
Linkedin: il social per il business NEW |
15 dicembre 2021 |
Approfondimento 3 |
Video advertising NEW |
12 gennaio 2022 |
Approfondimento 4 |
Creare e promuovere l'offerta di valore: il posizionamento del brand online NEW |
26 gennaio 2022 |
Approfondimento 5 |
Le tappe per aprire un e-commerce: dalla progettazione agli adempimenti amministrativi NEW |
le date potrebbero subire variazioni
I seminari si terranno on line su piattaforma Zoom dalle 14.30 alle 16.30.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Il link per la partecipazione verrà trasmesso via e-mail agli iscritti il giorno prima del webinar. Informativa privacy
Per informazioni contattaci alla mail: pid@dl.camcom.it
********************
Mettiti alla prova!
conosci il livello di maturità digitale della tua impresa? Fatti un selfi4.0
vuoi verificare le tue competenze digitali? Fai un viaggio nel Digital Skill voyager